El Baradei, da Vienna al Cairo, la rivolta lo chiama per buttar giù Mubarak
giovedì, 27 Gennaio, 2011Sta partendo in questi minuti (ore 15) dall’aeroporto di Vienna. Destinazione Il Cairo. Destinazione politica: sostituire Mubarak. Mohammad El Baradei, leader controvoglia quasi della variegata opposizione politica al regime egiziano, è un tecnico prestato alla politica: per anni quiesto signore dio 69 anni si è occupato di energia atomica (è stato per 12 anni presidente dell’Aiea) e di diplomazia. Ora dice: “Sono pronto a guidare la transizione in Egitto”. Se il popolo, ed i giovani in particolare, vogliono che io guidi la transizione, non mi tirerò indietro”.
”Ma la mia priorita’ adesso e’ vedere nascere un nuovo Egitto attraverso una transizione pacifica” ha aggiunto l’ex capo degli ispettori ONU per il nucleare.
Ma chi è El Baradei? Muhammad Mustafā el-Barādeī (69 anni) è un diplomatico egiziano, dal 1º dicembre 1997 al novembre 2009 è stato direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA). E ora rappresenta l’opposizione al regime di Hosni Mubarak. Per il suo impegno come direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 2005, insieme all’agenzia stessa. È stato per anni l’ambasciatore del suo paese presso l’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ha studiato diritto presso l’università del Cairo dove si laureò nel 1962, per poi proseguire i suoi studi a New York e conseguire nel 1974 un dottorato in diritto internazionale presso la New York University. Nello stesso 1974 tornò in patria e cominciò la carriera diplomatica presso il ministero per gli Affari Esteri egiziano. Dal 27 novembre 2002, assieme a Hans Blix, ha guidato gli ispettori ONU e della AIEA nell’ambito della Risoluzione ONU 1441 per il disarmo delle armi di distruzione di massa.
Il quotidiano indipendente vicino all’opposizione Al-Masry Al-Yom ha commentato il ritorno di El Baradei come il coronamento del “ritorno alla politica”, ossia il coinvolgimento da parte di normali cittadini in attività politiche, lontano dalle strutture burocratiche e stagnanti dei tradizionali partiti. Senza dubbio. Le varie centinaia di persone che si sono spontaneamente mobilizzate per accoglierlo ieri invano all’aeroporto, aspettando quasi un’intera giornata, ne sono un perfetto esempio e sono figli di quell’attivismo che negli anni precedenti si è materializzato nel movimento di Kifaya e in quello del 6 Aprile. Sono un esempio tangibile della voglia di cambiamento che esiste nel Paese e delle speranze di quegli egiziani che vedono finalmente uno spiraglio nella possibilità di poter scrivere la parola fine al regime di Mubarak.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010