GB: arrestati cinque hacker degli attacchi a Visa, Mastercard, Paypal per Wikileaks
giovedì, 27 Gennaio, 2011Arrrestati cinque hacker in Inghilterra. Per vendicare Wikileaks avrebbero attaccato Visa, Mastercard e Paypal. Hanno 15, 16, 19, 20 e 26 anni. La polizia inglese li ha scovati in West Midlands, Northamptonshire, Hertfordshire, Surrey e Londra. Però, attaccare le carte di credito a 15 e 16 anni! L’articolo sul Guardian del 27.1.2011:
Police arrest five over Anonymous WikiLeaks attacks
Five people in custody on suspicion of crippling the websites of MasterCard, Visa and PayPal
Josh Halliday guardian.co.uk, Thursday 27 January 2011 13.55 GMT Article history
Five people from across the UK were arrested early today in connection with a spate of online attacks last month in support of the whistleblowers’ site WikiLeaks.
Police said the five males, aged between 15 and 26, are being held after a series of arrests in the West Midlands, Northamptonshire, Hertfordshire, Surrey and London.
Three teenagers, aged 15, 16 and 19, were arrested in a series of coordinated raids at 7am along with two men aged 20 and 26. All five are being held in custody at local police stations.
The five were arrested on suspicion of being involved in the loose-knit group of “hacktivists” known as Anonymous, who temporarily crippled the websites of MasterCard, Visa and PayPal after those companies cut off financial services to WikiLeaks. The attacks followed WikiLeaks’ release of US diplomatic cables from late November.
Today’s arrests were coordinated by the Metropolitan police working in conjunction with other UK forces and international agencies.
“They are part of an ongoing [Metropolitan police] investigation into Anonymous which began last year following criminal allegations of DDoS [distributed denial of service] attacks by the group against several companies,” Scotland Yard said.
“This investigation is being carried out in conjunction with international law enforcement agencies in Europe and the US.”
The so-called DDoS attacks, which bring down sites by bombarding them with repeated requests to load web pages, are illegal in the UK under the Computer Misuse Act and carry a maximum fine of £5,000.
Anonymous leapt to the support of WikiLeaks after Amazon and other companies terminated business links with the site. The 1,000-strong group of activists launched what they called Operation Payback, vowing to give perceived anti-WikiLeaks firms a “black eye”.
More recently, the group has turned its attention to supporting the political uprisings in Tunisia and Egypt, temporarily disabling access to 10 Tunisian government websites and four Egyptian government sites.
Anonymous says the cyber attacks are in retaliation for government censorship in both countries. Facebook, Twitter and other information-sharing sites have been routinely blocked by the authorities in Tunisia and Egypt.
Ireland’s main opposition party’s website was also hacked into earlier this month, with Anonymous claiming responsibility for the attack which compromised up to 2,000 people’s personal details.
Authorities across Europe signalled an intention to identify those behind the attacks, the majority of which are traceable by their internet protocol (IP) addresses that connect each device to the internet.
The more sophisticated “hacktivists” use technology that makes their connection anonymous on the internet, so authorities and other internet users cannot see who is behind the computer. But most of those involved in the Anonymous attacks are understood to be “average internet citizens”, whose location can be discovered through the IP address.
Dutch police last month arrested two teenagers suspected of involvement in the online campaign. They face trial later this year.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010