I febbraio, I Corte d’Assise: termina il processo sui desaparecidos argentini, prosegue quello sui cileni. Il 2 un incontro
giovedì, 27 Gennaio, 2011Il I febbraio udienza conclusiva del processo all’ammiraglio Emilio Massera di fronte alla I Corte d’Assise di Roma. L’ammiraglio è morto, il processo si conclude. L’avvocato della parte offesa, Marcello Gentili, chiederà comunque alla Corte una sentenza di valore storico. Le responsabilità del Massera sono state sufficientemente accertate. La morte non lo assolve (nella forto la scuola della marin a militare, l’Esma, da lui comandata).
Lo stesso giorno prosegue poi di fronte alla stessa I Corte d’Assise il processo Podlech, per la “scomparsa” di Omar Venturelli. Questo processo che vede in aula l’imputato cileno Alfonso Podlech dovrebbe invece concludersi entro l’estate.
Con la fine del processo Massera termina di fatto tutta una fase di processi sui desaparecidos che hanno visto l’Italia attivamente impegnata a chiedere conto a nome dei nostri connazionali trucidati dai golpisti.
Un nuovo processo potrebbe però aprirsi contro Enciso, il golpista argentino arrestato a fine novembre in Brasile e per il quale l’Italia ha chiesto l’estradizione il 23 dicembre scorso.
In ogni caso segnaliamo questa iniziativa d’incontro che si terrà il 2 febbraio a Roma, su questi temi.
Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia
Sezione Diritti Umani
ha il piacere di invitarLa all’iniziativa dal titolo:
“L’ultimo processo contro l’Ammiraglio Massera”
Mercoledì, 2 febbraio 2011 – Ore 18.30
In apertura la proiezione del film documentario
¿Necesitás algo, nena? (2010)
Regia: Laura Chiossone.
Versione originale: Italiano/Spagnolo con sottotitoli, 42’
Prodotto da: Francesca Chiappetta e Francesco Stasi per CARTIERE VANNUCCI Productions.
“¿Necesitás algo, nena?” è la storia di Angela Maria Aieta, un’emigrante calabrese desaparecida.
Angela si è sposata a Buenos Aires con Umberto Gullo, compaesano con il quale ha avuto quattro figli. Quando uno di essi, Dante Gullo, leader della Juventud Peronista, verrà arrestato, Angela cercherà di dare assistenza al figlio e agli altri prigionieri politici trasformandosi in un bersaglio della dittatura, che rapisce prima lei e poi il figlio minore, Jorge Salvador Gullo. Grazie alle testimonianze di Dante Gullo e dei sopravissuti della ESMA, il PM Francesco Caporale ha potuto far condannare a Roma alcuni militari argentini. Processi nei quali la Regione Calabria e la Provincia di Cosenza si sono costituite in giudizio affianco delle parti civili.
Seguirà una tavola rotonda
Saluto di benvenuto:
Torcuato Di Tella
Ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia
Interventi di:
Francesco Caporale, Pubblico Ministero
Mario Oliverio, Presidente della Provincia di Cosenza
Fabio Porta, Commissione Esteri della Camera dei Deputati
Jorge Ithurburu, Comitato promotore del Processo Massera
Francesca Chiappetta, Produttrice del documentario su Angela Maria Aieta
Auditorium Casa Argentina
Via Veneto 7 – Roma
Tel. 06.4873866 – cultura@ambasciatargentina.it – www.ambasciatargentina.it
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010