Il sogno di Roberto e Thomas: mobili ecompatibili in Kerala
martedì, 11 Gennaio, 2011Mi chiamo Roberto Ricci, ho lavorato in Italia nel campo dell’arredamento e della scenografia per 30 anni.
Nel 2007 conosco Thomas Myladoor originario del Kerala, dove ha fondato nel 1995 la Mother and Child Foundation che accoglie bambini soli e ragazze madri. Attualmente la struttura accoglie 180 tra neonati e giovani; in totale 200 persone con educatori e personale. Da quest’incontro nasce un progetto per aiutare i giovani indiani ed offrire loro la prospettiva di una professione.
Con la collaborazione dell’Istituto Europeo di Design Roma,nel 2009/2010 abbiamo realizzato due progetti sostenuti dalla Regione Lazio per la progettazione e realizzazione di prototipi di mobili da produrre in India a sostegno della fondazione. Vogliamo contaminare il design e la tradizione italiana con quella indiana alla ricerca di uno stile originale, con l’intento di realizzare un lavoro sostenibile che rispetti la persona in armonia con l’ambiente.
Parto con tre giovani designers, Reem Azzu, Irene Carboni e Marco De Masi, per il Kerala alla fine di novembre 2010. Arriviamo a Thodupuzha, pronti a coinvolgere le nuove energie dei giovani indiani delle nostre idee sul design e decisi a produrre i mobili che abbiamo disegnato e “prototipato”.
Dopo pochi giorni l’ambiente e la natura ci avvolgono, i bambini del centro ci affascinano; coinvolti ed emozionati cominciamo il lavoro di costruzione della struttura che ospiterà la produzione dei mobili. Intorno a noi occhi che brillano, facce che ridono e ci accolgono dondolando la testa come un no, che, al contrario, è un segno di assenso e disponibilità.
Viaggiamo alla ricerca di un tessuto sociale che accolga le nostre idee sull’uso di materiali sostenibili per costruire oggetti intelligenti, essenziali al miglioramento.
Vogliamo legare la produzione al sociale per un profitto umanitario, siamo contro la proprietà intellettuale delle idee. Affascinati dal nuovo e dalla velocità con cui qui tutto cambia rapidamente, ci spostiamo nelle città vicine con corriere di linea e tuc-tuc che svicolano temerariamente nel traffico caotico e convulso per conoscere usi e mercato dell’arredamento. Dovunque nuovi edifici, strade, infrastrutture, in un mondo che viaggia ad alta velocità con una densità di popolazione a cui non siamo abituati, ci lasciamo trascinare dagli eventi cercando di comprenderne le leggi che li regolano e la cultura che li spinge.
Prima di Natale rimaniamo prigionieri di Bangalore megalopoli del Karnataka. Partiti senza pensare ai biglietti di ritorno e non trovando posti ne su treni ne su corriere, che ci portino diretti a casa, siamo costretti a passare per gli altipiani. Il Viaggio dura 20 ore, arrampicati sulle montagne tra paesaggi onirici. Sbatacchiati da tornanti e dossi, ricorrenti nelle strade indiane per rallentare il traffico, saliamo sulla montagna fino alle valli delle ordinate coltivazioni del tea tra laghi. Quasi una liberazione. L’aria rarefatta e un ordine naturale hanno sciolto le membra dalle fatiche del viaggio. E’ stato come entrare in un altro mondo. Si scopre giorno dopo giorno questa terra di fiumi e laghi in una natura rigogliosa. L’acqua si insinua nella terra dal mare formando paesaggi multiformi pieni di animali a noi sconosciuti, canali navigabili con barche dalle forme fiabesche.
Si arriva finalmente a casa. Una doccia ci rimette in vita e ora, pronti per la cena della vigilia di Natale, ci aspettano i bambini di Mother and Child con i loro volti sempre sorridenti e con balli e canti per le celebrazioni.
Passate le feste torniamo al nostro lavoro, alle decisioni sui materiali da impiegare ed ai disegni della costruzione del laboratorio di design. Riflettiamo sulla possibilità di introdurre nel tipico tetto di bamboo di Munnar forme diverse e nostre da quelle tradizionali. Il nostro intento è di rispettare le tradizioni del luogo e nello stesso tempo trovare delle soluzioni alternative ed innovative.
tagged under: - Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010