Processo Podlech, ultime battute per la difesa di un uomo che non si è pentito. Si avvicina il momento della sentenza
martedì, 18 Gennaio, 2011Processo Podlech (I Corte d’Assise di Roma). Udienza del 18 gennaio 2011. Si giudica l’ex procuratore militare di Temuco, il fiscal del 1973, responsabile della “scomparsa” di Omar Venturelli.
Ultime battute per la difesa dell’ex Fiscal di Temuco che oggi non ha nessun teste in aula, solo carte di testimonianze raccolte in Cile che il legale di Podlech riesce a far acquisire dalla Corte. Sono testimonianze raccolte in ambasciata a Santiago, non c’è reciprocità tra Italia e Cile, in questo caso sono due avvocati di Temuco che hanno mandato a dire che secondo loro Podlech in quell’autunno del 1973 non era il fiscal militare ma solo un avvocato. Si tratta delle testimonianze di Alfonso Sepulveda e di Teodoro Rivera Beneit. Non ci sono in aula, non è possibile controinterrogarli, le testimonianze valgono dunque quel che valgono.
La Corte poi non accoglie – su istanza della parte civile – le testimonianze di quattro militari dell’epoca che invece dicono esattamente il contrario, cioè la verità, Podlech pubblico ministero militare già nel 1973. Il fatto che i quattro testi non siano riusciti a venire a Roma per ragioni fondamentalmente economiche non è ritenuto dalla Corte un motivo valido per non presentarsi e così le loro dichiarazioni non vengono accettate sotto questa forma cartacea. Allora all’avvocato Marcello Gentili che tutela i parenti della vittima non resta che leggere, a buon uso della Corte e degli otto giurati popolari, quello che viene fuori dalle dichiarazioni dei quattro testi raccolte a suo tempo per l’istruttoria dal Procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo .
E così ecco Gonzalo Enrique Arias Gonzales, nel ’73 pubblico ministero amministratore dei Carabineros, dire che il Pm militare era invece Alfonso Podlech. Lo stesso confermano anche Josè Elisendo Arellano Arellano addetto al carcere di Temuco, Orlando Moreno Vasquez e Sigisfredo Jara Contreras.
Alfonso Podlech ascolta queste parole con la sua solita faccia livida, scartabellando di quando in quando tra le sue numerose carte.
Poi il suo avvocato Caricaterra propone altre carte acquisite dal 2009 e che solo ora vengono esibite, su cui la Procura si è riservata di fare le proprie osservazioni. Riguardano il carcere di Temuco e Alfonso Podlech, tendono a dimostrare che non era lui il fiscal. Su tutto questo la discussione è rinviata alla prossima udienza, che si terrà il I febbraio.
Sarà quella con tutta probabilità l’ultima udienza prima della fase finale del dibattimento, dedicata alla requisitoria della Procura e alle arringhe degli avvocati. Il processo ad Alfonso Podlech sta entrando nella fase finale, la conclusione potrebbe arrivare entro l’estate.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010