Un anno fa nasceva questo blog…
lunedì, 17 Gennaio, 2011Il Brog: questo blog compie oggi un anno di vita. A una media di 15 mila visitatori al mese ha interessato quasi 200 mila lettori, per l’85% sempre nuovi e per il restante 15% lettori che tornano. Punta massima di lettura, 1.710 visitatori un giorno di dicembre. Quanto ai paesi interessati sono oltre cento. In questo momento la Tunisia risulta settimo paese per lettori del blog. Altri lettori dall’Algeria. Ma, se è per questo, ci sono lettori anche dal Kazakistan…
Partito un anno fa per un moto di nervosismo, di fronte al trattamento dei media per Rosarno, nervosismo rinnovato subito dopo per l’omicidio di un immigrato a Napoli sostanzialmente ignorato e dimenticato, il blog è andato in cerca di notizie poco coltivate eppure rilevanti. Comprese quelle che da un po’ di tempo escono solo su giornali esteri e che troppo spesso non trovano nessuna eco da noi. Allora basta riportarle così come sono (mi scuso con chi non conosce le tre lingue in cui in genere escono, inglese, francese e spagnolo, ma francamente non ho il tempo per tradurre).
In un anno gli articoli usciti sono oltre 1.800, dunque una media di 150 al mese, 5 al giorno.
Ringrazio gli amici fotografi che mi hanno mandato i loro scatti, anche di estrema attualità come la volta che abbiamo “stanato” di notte nel parcheggio del Gianicolo la riunione semiclandestina durante la campagna elettorale del trio Alemanno-Marchi-Polverini con circa 500 tassisti. Ringrazio perciò Cecilia Fabiano, Susetta Bozzi, Franco Mapelli, Elena Somaré, Luca Ferrari, Alessandro Lisci, Paola Ghirotti…
Ringrazio poi per le vignette Anni Barazzetti e Carlo Ambrosoli. Ringrazio i bloggers come quelli tunisini di SBZ_news. Ringrazio Eugenio Papetti e Beppe Montanti che da Brescia hanno assicurato un continuo aggiornamento sul Processo per la strage e poi anche per i migranti della gru. Ringrazio le corrispondenze dall’estero come quella dal Kerala di Roberto Ricci, falegname inquieto, o di Nils Schou da Copenhaghen. Ringrazio le segnalazioni degli amici dal Cile e dall’Argentina, sui processi per i desaparecidos.
Su Facebook, con cui il Brog comunica segnalando i suoi pezzi, le pagine di sostegno hanno oggi 363 amici (brogi.info community) e 292 (brogi.info group).
Ringrazio tutti quelli che mi segnalano notizie, compresi i giornalisti e altri bloggers, ma soprattutto chi non è del mestiere ma ci tiene a far sapere quello che succede.
Su queste pagine ricordo di aver poi segnalato la scomparsa di amici e colleghi come Stefano Poscia. Altri che se ne sono andati come Daniel Joffe, Amanzio Pezzolo, mio fratello Vittorio.
Il brog è stato anche citato da importanti testate, come è capitato sul Guardian inglese. Li ringrazio per l’attenzione. Un ringraziamento infine ai miei due figli, ad Andrea per le sue foto e a Matteo per il suo contributo grafico.
La redazione (cioè io, Paolo Brogi – brogip@gmail.com)
17 gennaio 2011
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010