Forza Nuova fascista e antisemita. Dirlo per la Cassazione non è reato
venerdì, 11 Febbraio, 2011Cassazione: ‘Forza Nuova fascista e antisemita’ non e’ reato
Roma, 10 feb. (Adnkronos) – Definire ‘Forza Nuova’ una formazione politica “fascista e portatrice di valori quali la xenofobia, il razzismo, la violenza e l’antisemitismo” non e’ reato e rientra nell’esercizio del diritto di critica. Lo ribadisce la Cassazione secondo la quale “l’attribuzione agli appartenenti a quella stessa associazione di espressioni quali nazifascisti e neonazisti sul riflesso che, alla luce dei dati storici e dell’assetto normativo vigente durante il ventennio fascista, la qualita’ di fascista non puo’ essere depurata dalla qualita’ di razzista e ritenersi incontaminata dall’accostamento al nazismo”. Ecco perche’ la Quinta sezione penale – sentenza 4938 – ha bocciato il ricorso della Procura di Roma che si era opposta all’assoluzione dal reato di diffamazione accordata a Paolo Brogi, autore di un articolo sul ‘Corriere della Sera’, unitamente al direttore Paolo Mieli, nel quale l’allora vice presidente della Provincia di Roma, Nando Simeone parlando di un corteo organizzato nella capitale da Forza Nuova disse che “non era tollerabile che spazi politici e di espressione” fossero “lasciati a disposizione di organizzazioni chiaramente fasciste e portatrici di valori quali la xenofobia, il razzismo, la violenza e l’antisemitismo”. Immediata era stata la denuncia del leader di Forza Nuova Roberto Fiore che si era sentito diffamato. L’autore dell’articolo e chi aveva dato la definizione erano stati assolti dal gup del Tribunale di Roma, nell’aprile 2010 “perche’ il fatto non costituisce reato”. Assolto pure l’allora direttore Mieli “perche’ il fatto non sussiste”. Inutilmente la Procura di Roma ha fatto ricorso in Cassazione, sostenendo che la critica politica in questo caso aveva “travalicato i limiti” degenerando in “aggressione alla reputazione altrui”. Di diverso avviso la Suprema Corte che, bocciando il ricorso, ha evidenziato come la Cassazione abbia gia’ riconosciuto “l’esimente del diritto di critica storica e politica nell’attribuzione agli appartenenti a Forza Nuova di espressioni quali nazifascismi e neonazisti “.
(Dav/Col/Adnkronos)
Era l’11 novembre del 2006, Forza Nuova aveva annunciato una manifestazione in Prati, i commercianti di origine ebraica manifestavano paura. Questo l’articolo uscito sul Corriere della Sera in quell’occasione per la marcia annunciata da piazza Mazzini a piazza Risorgimento. Nell’articolo raccoglievo varie opinioni, tra queste quella di Nando Simeone all’epoca vicepresidente della Provincia: “Non è tollerabile – diceva – che spazi politici e di espressione siano lasciati a disposizione di organizzazioni chiaramente fasciste e che sono portatrici di vallori quali la xenofobia, il razzismo, la violenza e l’antisemitismo”. Su querela per diffamazione di Fiore, segretario di Forza Nuova, il gup sentito il Pm Cristina Palaia dispose poi il non luogo a procedere contro cui sono ricorsi la Procura e il querelante. Ieri la sentenza definitiva della Cassazione che condanna Forza Nuova per quel che è.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010