Reazioni al verbale? Il Campidoglio: l’area del rogo era stata bonificata. Il IX Municipio: non è vero, solo censimenti
sabato, 12 Febbraio, 2011DOPO IL VERBALE DEI CARABINIERI
«L’area denunciata non è quella del rogo»
E’ scontro tra Campidoglio e IX Municipio
Giorgio Ciardi: «L’accampamento dell’incendio si è formato poco tempo fa». Susi Fantino: «No, è lo stesso»
DOPO IL VERBALE DEI CARABINIERI
«L’area denunciata non è quella del rogo»
E’ scontro tra Campidoglio e IX Municipio
Giorgio Ciardi: «L’accampamento dell’incendio si è formato poco tempo fa». Susi Fantino: «No, è lo stesso»
ROMA – Botta e risposta tra il Campidoglio, nella persona del delegato alla sicurezza Giorgio Ciardi, e il presidente del IX Municipio Susi Fantino. Secondo il responsabile capitolino l’accampamento in questione appartiene all’area indicata ma non sarebbe lo stesso dell’incendio: quest’ultimo si sarebbe formato solo poco tempo fa. Susi Fantino risponde: quell’area è da mesi occupata da povera gente senza casa, è assurdo questo balletto sulle baracche.
«SI E’ FORMATO 4 MESI FA» – Il Campidoglio dunque sostiene: «Rispetto alla segnalazione dei Carabinieri del 10 maggio 2010, tutti gli uffici capitolini hanno immediatamente avviato le procedure per sgomberare l’insediamento abusivo di Tor Fiscale che, però, non è lo stesso di quello in cui hanno trovato la morte i quattro bambini domenica sera poiché questo, alla data della segnalazione, non esisteva essendosi formato circa 4 mesi fa». Lo afferma in una nota Giorgio Ciardi. «Su Tor Fiscale – aggiunge – nel corso del tempo, si sono formati e riformati diversi micro insediamenti. Già all’indomani dell’ estate, dopo le opportune verifiche della Polizia Municipale, lo sgombero di questi accampamenti era stato portato all’attenzione della Cabina di Regia costituita presso la Questura, su indicazione del Prefetto, e composta da Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Polizia Municipale, Dipartimento Servizi Sociali di Roma e Coordinamento della Sicurezza. Non appena si sono resi disponibili posti per l’accoglienza, si è proceduto, a dicembre, allo sgombero di uno degli insediamenti che si trova in via Appia Nuova, direzione Roma Centro, tra il piazzale di emergenza e il civico 803».
«UNICO GRANDE PERIMETRO» – Ribatte la presidente del IX Municipio Susi Fantino: «Il sito purtroppo è uno solo, e lì erano già stati abbattuti due capannoni fatiscenti del Cotral nel 2006. Quello è un unico grande perimetro del Cotral in cui dal 2010 sono tornate ad insediarsi varie famiglie anche rom senza casa. Anche la nostra municipale è andata a effettuare due censimenti a novembre e a dicembre. Non mi risulta alcun spostamento di persone. L’ultimo gruppo di famiglie può essere arrivato lì da poco tempo ma che cambia? Il Campidoglio parla come se fosse un’altra realtà ma è sempre e solo quella, famiglie in baracche senza casa che usano quel perimetro abbandonato. Io ho chiesto interventi, non ho mai avuto risposta dal Campidoglio…».
GESTIONE CAMPI NOMADI, UN FALLIMENTO – Per il coordinatore regionale del Pd Vannino Chiti, vicepresidente del Senato, «in base a quanto rivelato oggi dal Corriere della Sera online emerge una responsabilità politica grave del sindaco Alemanno che, pur essendo stato avvisato, non ha fatto nulla perché fosse scongiurata una strage al campo nomadi di Tor Fiscale. Un rapporto dei Carabinieri, inviato al gabinetto del sindaco nello scorso maggio, aveva segnalato l’alto rischio di incendi tra gli accampamenti abusivi, nonché le pessime condizioni igienico-sanitarie. Un intervento urgente era stato sollecitato dalla Presidente del IX Municipio, una volta constatato che al rapporto dei Carabinieri l’amministrazione comunale non aveva fatto seguire alcuna azione concreta. Tutto ciò conferma quanto noi avevamo già denunciato: la gestione dei campi nomadi da parte della giunta Alemanno si e’ rivelata un fallimento».
DURE REAZIONI – «La tragedia dei bambini nomadi ora sappiamo per certo che poteva essere evitata – afferma a sua volta il consigliere del Pd Athos De Luca che ha presentato oggi un’interrogazione urgente al sindaco -. Una cosa è certa : nessuno compreso il sindaco può dire Non sapevo». Dura la reazione del capogruppo di Sinistra ecologia e Libertà alla Regione, Luigi Nieri: «L’esistenza di un campo abusivo in via Appia Nuova, nell’ex area Cotral, un fatto interamente documentato, mette a nudo le gravi responsabilità di Alemanno sulla tragedia che ha visto la morte di quattro bambini Rom. Il Sindaco di Roma, dunque, era informato e non ha fatto nulla per evitare il peggio. E’ evidente che deve dare delle spiegazioni esaustive alla cittadinanza o altrimenti dimettersi». Sul tema interviene anche Massimiliano Smeriglio coordinatore nazionale di Sel. «Il verbale dei carabinieri non è una mera segnalazione generica di insediamento abusivo, ma un circostanziato allarme in merito al “pericolo di incendio” delle baracche, e si chiude con un precisa richiesta di interventi e di comunicazione circa gli stessi».
Paolo Brogi
12 febbraio 2011© RIPRODUZIONE RISERVATA
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010