Il patriota padano Castelli con la casa dell’ente Enasarco a Roma
sabato, 19 Febbraio, 2011Case di enti. Non ci sono solo quelle del Trivulzio a Milano. C’è pure Roma. Ecco, tanto per esemplificare, in via dei Quattro Venti a Roma in un appartamento Enasarco di 96 metri quadri, a un prezzo d’affitto stracciato, si era piazzato tempo fa uno di quei signori col fazzolettino verde brillante nel taschino che si vedono la sera in tv per il fatto che io conduttori tv li considerano del pollaio. E così questi signori col fazzolettino verde nel taschino sono soliti pontificare su tante, troppe questioni. Compresa la casa.
Ora l’ingegnere Roberto Castelli, ecco l’affittuario Enasarco di via dei Quattro Venti, uomo dal taschino verde, non mi risulta che sia né romano né un rappresentante di commercio di quell’ente. Come dice il suo Borghezio dovrebbe essere un “patriota padano” (magari neanche lì poi vanno bene le cose visto il risultato delle ultime elezioni a Lecco, dove il candidato Castelli è stato trombato).
Detto questo, perché mai il patriota Castelli – lo stesso che è andato a passare patriottiche vacanze estive con tutta la famiglia in una struttura del ministero di giustizia a Is Arenas – ha goduto del privilegio di avere a Roma una bella casetta a costo irrisorio? Forse perché all’Enasarco avevano apprezzato il suo fazzolettino verde?
di seguito un articolo del 2008 dal Corriere della sera:
Enasarco Le case messe in vendita
Affitti popolari e privilegi anche a Pompa e Gaucci
ROMA – Pio Pompa, collaboratore del Sismi sotto inchiesta: 165 metri quadri in via dei Georgofili 123, 698 euro di affitto. Luciano Gaucci, chiacchierato «patron» del Perugia finito a Santo Domingo: altri 168 metri quadri, al piano di sotto, a 700 euro. Oppure, Roberto Castelli, ex ministro della Giustizia e senatore della Lega: 96 metri quadri a Monteverde, 600 euro. Affitti spesso irrisori, negli immobili Enasarco, e ora anche il vantaggio come inquilini di esercitare il diritto di prelazione sulle 26 mila case (16 mila a Roma, 5 mila a Milano) tra poco in vendita. «Cercherò di far approvare lo sconto del 30% per la prelazione degli affittuari», promette il presidente della Fondazione Brunetto Boco, ex Uil, annunciando la dismissione del patrimonio immobiliare. «Mi è arrivata la lettera, una tegola, ma io resto lombardo – spiega Castelli -. E poi quello è un caseggiato popolare, pago 700 euro con le spese». Insomma, si vedrà. «Roma da bere», l’ ha ribattezzata ieri un pensionato Enasarco coinquilino di questi nomi eccellenti, preoccupato per la vendita: un «tesoro» già costato guai al furbetto del quartierino Stefano Ricucci, che in mezzo alla scalata alla Rcs, pensava anche all’ Enasarco e ora si ritrova rinviato a giudizio con l’ ex presidente dell’ ente Porreca. Un tesoro in cui, per Federagenti, i rappresentanti di commercio sono appena il 4% degli inquilini. «Chi può comprerà, certo, ma noi?». Anziani pensionati, età tra i 60 e gli 80 anni, accorsi ieri sotto l’ ente con due presidenti di municipio (Cinecittà e Ardeatino), preoccupati per il futuro. Ma decisi ad accendere i riflettori e a fare nomi. Elio Vito (Fi) a Farnesina, Girolamo Sirchia sulla Nomentana, Mario Palombo al Portuense, Benedetto Adragna (Pd) al Della Vittoria vicino a Donato Bonanni, figlio del leader Cisl, Francesco Amoruso (An) ai Parioli accanto a Francesco De Gennaro, figlio del commissario ai rifiuti, e al capo della polizia Antonio Manganelli. «Inquilini eccellenti? Affittiamo a chi ci garantisce di pagare. E poi siamo una fondazione privata». Parola di Boco. Il match vero inizierà a maggio.
Brogi Paolo
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010