Impertinente Google Earth: vai in via Menotti a Roma, con Street view, e guarda cosa esce…
domenica, 20 Febbraio, 2011Un noto blog di gossip riprende da un giornale alcuni indirizzi di Roma, con appartamenti in cui risiedono starlettes et similia. Sarebbero, spiega, gli appartamenti delle note girls. Uno degli indirizzi indicati è via Ciro Menotti, 24. Un posto dove entrerebbero ed uscirebbero vistose bellezze con tacchi a spillo.
Un blogger, tale Pietro Cambi, ha un’idea: per curiosità va a vedere la strada su Google Earth. E scopre nell’immagine offerta da street view (sono immagini che restano per un po’ di mesi) un probabile volto conosciuto, quello di un noto ministro. L’uomo risulta attorniato da vaie persone, anche in divisa, una scorta?
Semplice coincidenza? Una curiosità?
Beh, la zona è comunque popolata di personaggi politici. Abiano molto vicino D’Alema, giusto all’angolo della strada, e il finiano Urso, giusto duecento metri oltre.
Intanto la storia finisce sul web, Cambi medesimo mi invia una segnalazione per un post pubblicato sul Brog relativo alle imprese più recenti di un ministro calpestatore, glielo pubblico dichiarandomi comunque incompetente però su annessi e connessi, il quotidiano genovese Il Secolo XIX – come si vede qui sotto – venutone evidentemente a conoscenza taglia corto e pubblica il tutto. Dal 19 febbraio è sul web. Non ci saranno probleni, no, però è almeno curioso che un governante sia immortalato su Google Earth, no? Forse è il primo caso in tutto il mondo. Ecco peraltro quanto pubblicato sul Secolo XIX (ometto le foto, visibili facilmente su Google Earth peraltro):
«Su Google View un ministro
all’Olgettina romana»
Il Secolo XIX – 19 febbraio 2011
È una curiosità e non ci sono reati. Ma in pieno Rubygate sta facendo impazzire la Rete.
Sembrerebbe Ignazio La Russa, circondato dalla sua scorta. Le foto pubblicate da Google View e scovate da un blogger non lascerebbero spazio a dubbi: il ministro della Difesa è stato immortalato all’esterno di un residence romano, indirizzo via Ciro Menotti 24.
Lo stesso indirizzo dove, secondo indiscrezioni, si troverebbe l’”equivalente” capitolino dell’Olgettina, il residence di Milano 2 dove vivono molte delle ragazze che hanno partecipato alle feste nella villa di Silvio Berlusconi, tutte più o meno coinvolte nello scandalo Ruby .
A scoprire le immagini scattate dal servizio di Google che fornisce “viste panoramiche a 360° gradi in orizzontale e a 290º in verticale lungo le strade” è stato un blogger, Pietro Cambi , che scrive:
“Sul giornale riportavano l’indirizzo esatto dell’elegante Residence Romano, Via Ciro Menotti 24, mentre Dagospia addirittura insinuava che vi risiedesse anche un ministro della Repubblica e che la proprietà, tutto come dire si lega, fosse riferibile a Ligresti. Non so cosa mi ha spinto a dare una occhiata , forse la speranza di beccare qualcuna delle ragazze mentre usciva ed entrava… vabbè ma che probabilità ci poteva essere? Direte voi. Poche, certo. Ma quante potevano essere le probabilità di “beccare” qualcuno dall’aspetto MOLTO istituzionale, che somiglia MOLTO MOLTO MOLTO ad un noto ministro della Repubblica, noto per le sue intemperanze e per il curioso gusto nello scegliere i nomi degli eredi? “
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010