Islam italiano: scontro sul segretario, il marocchino moderato Redouane nel mirino dei sauditi
venerdì, 11 Febbraio, 2011Moschea di Roma, scontro sul segretario generale. In bilico la posizione di Abdellah Redouane, il segretario storico rappresentante della Comunità islamica (nella foto, a destra, mentre riceve il rabbino capo Di Segni in visita nella moschea di Monte Antenne a Roma).
Marocchino e moderato, Redouane si ritrova sotto tiro da parte dei sauditi. In nome del wahabismo è il nuovo direttore saudita del centro appena arrivato dall’Austria , Sekander Fareed Al Khotani, direttore della Lega Musulmana Italiana, ad andare all’attacco. Ufficialmente per un problema di fondi e di gestione, a causa di conti in rosso per 150 mila euro (che sono stati intanto ripianati dalla monarchia marocchina), di fatto per un cambio di rotta che in nome del wahabismo  si tradurrebbe in una riapertura di credito per le ali estreme dell’Ucoii e dei Fratelli Musulmani. Insomma attraverso la Rabta, la struttura controllata dai sauditi per gestire i flussi di finanziamento alle comunità islamiche nel mondo, una parte dell’Islam tenta una sterzata in Italia.
La posizione di Abdellah Redouane si è fatta piuttosto delicata. Contro di lui remano infatti anche ex alleati storici come Mario Scialoja. In una recente votazione nel Consiglio della comunità Redouane ha ottenuto infatti una vittoria risicata, 14 a 12.
Più forte la sua posizione in seno al consiglio che riunisce i quindici rappresentanti dei paesi arabi che gli hanno recentemente confermato la fiducia.
Un cambio di guardia all’ombra del più importante minareto italiano dove è in corso questo nascosto scontro per il controllo della Moschea di Roma, il centro istituzionale dell’Islam italiano, avrebbe conseguenze politiche tutte da valutare.
Il sommovimento rispecchia poi in parte quello che sta succedendo sul fronte dei paesi arabi attraversati da una forte ondata di cambiamenti.
In Italia questi cambiamenti però rischiano di favorire un ritorno d’integralismo. La vera questione infatti è la sostituzione di una linea politica portata avanti dal segretario generale della moschea, un uomo aperto alla collaborazione e al dialogo con le istituzioni italiane, il Viminale, il Vaticano e persino la comunità ebraica ma soprattutto intransigente nei confronti dell’Ucoii e dei Fratelli Musulmani le cui influenze di stampo integralista sono state rigorosamente escluse.
L’argomento finirà anche per interessare il Comitato per l’Islam Italiano, già consulta islamica, l’organo istituito presso il ministero dell’interno italiano e coordinato da Alfredo Mantovano, che ha in programma una riunione il 3 marzo. All’ordine del giorno della seduta, gli iman e le moschee. Ma può restare fuori un argomento come quello della guida generale dell’Islam italiano?
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010