Quelli del Dal Verme
giovedì, 10 Febbraio, 2011Non gli è bastato il tonfo elettorale antiabortista, che l’aveva messo ko per un bel po’. Ora il direttore del Foglio Giuliano Ferrara si è ripreso e convoca una manifestazione a Milano. Ce l’ha con i nuovi puritani (sarebbero quegli italiani un po’ stomacati dalle miserie sessuali berlusconiane). E quindi sbandierando provocatori mutandoni contro il voyeurismo italico chiede non si sa cosa. Un risultato già c’è però: lui è diventato di diritto il nuovi Braghettone, come quel Daniele Ricciarelli detto da Volterra che nel ‘500 per piacere a un Papa pensò bene di mettere foglie di fico e quant’altro sulle nudità di Michelangelo. Diventando per tutti il Braghettone. Diciamoglielo subito al suo nuovo emulo: Michelangelo ne è uscito bene, il Ricciarelli decisamente meno.
Ora il neo braghettone vorrebbe essere controcorrente, ce l’ha con questa Italia guardona che dopo aver spiato dal buco della serratura chiede cambiamenti. No, Giuliano Ferrara insorge, viene da una tradizione che non ha mai guardato dal buco della serratura: tempo fa la mamma Marcella, per anni segretaria di Palmiro Togliatti (e che tempi! gli anni’50) arrivò a sostenere in un’intervista che lei non aveva mai saputo nulla delle purghe staliniane…Chissà, in famiglia erano già dotati di mutandoni da infilarsi in testa?
Veniamo al posto della contromanifestazione (va da sé che il primo bersaglio è la mobilitazione antiberlusconiana del 13 delle donne italiane). Il Dal Verme non è di grande aiuto. E’il teatro d’esordio dei “Pagliacci” e dell’edizione italica della “Vedova allegra”, ma anche di Mussolini ai suoi primi proclami. E con Mussolini erano di casa lì figuri tipo Italo Balbo, Emilio De Bono, Michele Bianchi e Cesare Maria De Vecchi, perfino un simil giornalista come Manlio Morgagni, presidente-direttore generale di quella fabbrica di veline di regime che fu l’Agenzia Stefani. Insomma, che fantasmi…
Ora chi andrà mai sabato al Dal Verme a protestare sabato contro i porno-pm di Milano (suggestiva definizione di Alessandro Sallusti, illustre invitato nonché direttore del giornale della famiglia Berlusconi)?
Tra gli annunciati interventi troviamo quello di Camillo Longone, il neo profeta della “”Destra divina” , titolo vallecchiano poco o nulla ironico, in cui il collaboratore di Ferrara indica la strada che sarebbe: “Difendi, conserva, prega!”. Una volta tipi così si chiamavano sanfedisti.
Altra dipendente di Ferrara prevista è Assuntina Moresi che scribacchia sul giornale di Braghettone cosine tipo: “Coppie di fatto, l’urgenza è solo un mito…”. Vi potete risparmiare lo svolgimento di questa gentildonna che perfino i convocatori (cioè Ferrara, si presume) definiscono beghina.
Ecco poi Alessandro Sallusti, vicino a quell’ugola leggiadra che è la Santanché: sul cassero del Giornale nel novembre scorso, appena sbarcato come direttore, è stato oggetto di indagini giudiziarie, disposte dalla Procura di Napoli, per violenza privata nei confronti della presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, rea di avere espresso opinioni discordanti con la politica del governo Berlusconi.
Quando Sallusti scrive sulla Procura di Milano va poi giù così: “La Procura di Milano sta violentando giovani ragazze molto più di quanto qualsiasi protettore possa fare con qualsiasi escort. E lo fa spendendo i nostri soldi, gli stessi che la giustizia dovrebbe usare per dare la caccia ai rapinatori che entrano nelle nostre case, agli spacciatori che offrono droga ai nostri figli fuori da scuola. Se vogliono vedere una donna nuda, che vadano (cosa che sicuramente già fanno) in un sexy-shop e paghino con i loro di euro…”.
Oggi, sul giornale che dirige, Sallusti ha gentilmente qualificato come “disturbata” Sara Tommasi: ma perché allora Paolo Berlusconi, suo padrone ed editore, convocava una ragazza così disturbata proprio nella sede del Giornale? Non era meglio lo studio di uno psichiatra? E com’è che questa “disturbata” è volata fino a Sofia capitale della Bulgaria in compagnia di Silvio Berlusconi?
Antonio Martino, cosiddetto liberale, altro interveniente, ha tessuto di recente le lodi di Ronald Reagan. Pazienza. Son gusti così. Va peggio però quando si torna al 2003: in quell’anno Martino ministro della difesa ormai da due anni sostenne la convinzione che l’Iraq avesse acquistato uranio dal Niger, affermazione che venne inclusa in un documento pubblicata dal governo inglese come “Iraq’s Weapons of Mass Destruction: The assessment of the British Government” (Le armi irachene di distruzione di massa: la valutazione del Governo britannico). Questo documento fu successivamente citato dal presidente Usa George Bush: “The British government has learned thath Saddam Hussein bought significant quantities of uranium from Africa” (“Il Governo britannico ha scoperto che Saddam Hussein ha ottenuto notevoli quantità di uranio dall’Africa”).
Un’enorme bufala, troppo spesso rimossa e dimenticata. All’inizio di questa storiaccia c’era Martino. Perché i radicali che giustamente chiedono conto a Blair delle “bufale” usate per fare la guerra in Iraq non chiedono lo stesso al signor Martino? Sono andati fino a Londra, il Dal Verme è molto più vicino…
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010