Due parole per Sandra Rizza
venerdì, 11 Marzo, 2011Non conosco Sandra Rizza che l’altro giorno ho visto però nel video in cui a nome del suo collega Pino Lo Bianco per i Quaderni dell’Ora annunciava l’uscita del numero “Pista continua” dedicato, si fa per dire, a Mauro Rostagno.
Non ho ancora visto il Quaderno ma già m’è bastato il video, come ho scritto l’altro giorno sul mio blog e in questa pagina Facebook. Ci ritorno sopra ora. Sandra Rizza fa il mio stesso lavoro? Peccato. Lo fa molto, troppo male. E con lei il sodalizio che c’è dietro questa operazione che ricicla schifezze. Gliel’ho scritto subito a caldo, l’altro giorno, visto che mi pare morisse dalla voglia di lanciare la sua fatwa che poi non è altro che la brutale insinuazione che sia stata Lotta continua a uccidere Mauro Rostagno, una vecchia infamia che ora perfino arriva a macchiare il buon nome dell’Ora (era un giornale importante un tempo in Sicilia, no? A proposito, come si sono appropriatidel marchio costoro?)
Vengo al dunque.
Quello che Mauro Rostagno aveva da dire sul delitto Calabresi lo disse attraverso la sua tv, Rtc, e con un comunicato all’agenzia Ansa. La trascrizione di quelle parole è stata appena ripubblicata, proprio su questa pagina di Facebook che consente a tutti di seguire questo processo nella lontana Trapani. Quelle pagine, chiamate “memoriale”, sono state messe agli atti del processo. Sarò monotono, allora, e lo ripeto: Mauro Rostagno respingeva da sé e da Lotta Continua la possibilità dell’omicidio Calabresi. Non ci sono zone d’ombra, tutto è molto netto e chiaro nelle sue parole.
Mi chiedo se sia necessario tornare su queste cose. Forse lo è, se mi metto nei panni degli ex di Lotta Continua che vivono in Sicilia e devono convivere in questi giorni con queste orribili e scalcinate paginette dei Quaderni dell’Ora esposte nelle edicole dei giornali delle loro città.
Il gruppo di cronisti dei quaderni dell’Ora non ha letto le parole di Rostagno? Oppure le hanno lette e pensano che non valgano un fico secco? O magari non leggono nulla se non i loro formidabili livori interni, il pregiudizio è già qualcosa di più alto, perché non vedo a questo punto di cos’altro parlare. Resterebbe un’infinita pena per chi ha voluto seminare la pianticella contorta della calunnia se però costui non si fosse presentato a farlo mentre è in corso il processo che vede alla sbarra due uomini di mafia e alla vigilia della testimonianza in aula della figlia della vittima, una giovane donna provata dalla vita e che allora aveva solo quindici anni.
Per Maddalena Rostagno quell’aula non è stata una passeggiata. Su Maddalena e sulla sua lucida presenza sono piovute piccole vessazioni col solo scopo di umiliarla. Non ci sono riusciti, Maddalena è di scorza dura, lo spero, ma ci hanno provato. Chi? I rappresentanti dei mafiosi, certo. Con una Corte che taceva, con la Procura che lasciava fare, con avvocati un po’ troppo disattenti. E col favore anche di chi ha messo in circolazione robaccia.
A Sandra Rizza che fa male il suo mestiere dico che sparlare lascia tracce perverse, un solco utile per far passare i cattivi.
E a proposito di falsi vi invito a leggere in questa pagina ciò che Maddalena Rostagno ha appena scritto sulla manipolazione che è stata fatta di presunte affermazioni di Renato Curcio su Mauro. Ecco, tutto questo spazio per un po’ di carta imbrattata è forse troppo? E’ forse troppo ma andava fatto.
Paolo Brogi
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010