Fukushima nuova Chernobil?
venerdì, 11 Marzo, 2011Un’ora fa, alle 23,30, il governo giapponese ha ordonato di rilasciare vapore nucleare nell’atmosfera. Non controllano più la centrale di Fukushima. Questa la situazione.
Fukushima nuova Chernobil? Reattori fuori controllo, non hanno liquidi refrigerante, il black out elettrico ha messo in ginocchio la centrale. Sgomberati 45 mila abitanti che abitano nei dintorni della centrale. Cosa succederà ? Perché non ce lo spiegano tutti i nuclearisti che dicono sempre che tutto è sicuro e che gli antinuclearisti sono degli stronzi?
Questa stasera la situazione di Fukushima. Il livello di radioattività nella sala di controllo del reattore n° 1 della centrale atomica di Fukushima 1 è salito a mille volte sopra la norma. Lo riporta l’agenzia di stampa Kyodo citando una fonte della commissione di sicurezza. La pressione all’interno del reattore è salita al doppio del normale. Anche il reattore 2 ha riportato danni al sistema di raffreddamento. Il governo ha portato da 3 a 10 chilometri il raggio intorno alla centrale nel quale è stata decisa l’evacuazione dei residenti (45 mila), in previsione di una fuoriuscita controllata di vapore radioattivo per far diminuire la pressione interna. Ma una perdita radioattiva deve essere avvenuta in quanto il livello di radiazioni è stato misurato a 8 volte sopra la norma. Gli Stati Uniti hanno inviato in Giappone liquido refrigerante.
ALLARME – In precedenza, il capo di gabinetto del governo giapponese, Yukio Edano, aveva detto che la situazione nella centrale nucleare di Fukushima 1 era sotto controllo. L’ente che gestisce la centrale aveva spiegato che le acque di raffreddamento del reattore si erano abbassate a un livello inquietante, ma un camion equipaggiato con materiale adatto a ristabilire la situazione aveva rapidamente raggiunto la centrale. Le autorità giapponesi avevano comunque emesso un ordine di sgombero per 6 mila abitanti entro un raggio di 3 km dalla centrale – poi esteso a 10 km e 45 mila persone dove la radioattività è giunta a 8 volte sopra la media – ed era stato messo in stato di allerta il personale di sicurezza in assetto anti-contaminazione. Un incendio era stato domato presso la turbina della centrale di Onagawa. In tutto sono stati undici i reattori atomici che si sono arrestati automaticamente dopo l’arrivo delle prime scosse.
REFRIGERANTE – «Una delle loro centrali è stata messa a dura prova dal terremoto e non aveva sufficiente liquido refrigerante», ha detto Hillary Clinton. A Fukushima 1 «stanno cercando di mettere il refrigerante nel nucleo», ha detto Neil Sheehan, un portavoce della Commissione per il nucleare, che ha aggiunto che «la cosa più difficile è ripristinare il collegamento elettrico dei sistemi di raffreddamento». Il terremoto ha causato un blackout che ha disabilitato il sistema di raffreddamento di un reattore.
WWF – Il Wwf è «molto preoccupato» per le notizie che arrivano dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) dell’innalzamento del livello di allerta per la centrale nucleare di Fukushima. Il Wwf in una nota «si augura che non ci siano danni e che il Giappone non debba di nuovo confrontarsi con un ulteriore, drammatico problema provocato dal nucleare» e chiede «che venga garantita la massima trasparenza, tempestività e accuratezza dell’informazione».
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010