Giuseppe Giulietti (Pd) riprende sul Fatto Quotidiano il conflitto d’interessi Berlusconi-Gheddafi
giovedì, 3 Marzo, 2011Berlusconi e gli affari
col Colonnello
“Non voglio disturbare Gheddafi in questo momento...”, così, appena qualche giorno fa, si era espresso Berlusconi sulla rivolta libica. Il verbo usato “disturbare” la dice lunga sulla lungimiranza del presidente del Consiglio e svela la profondità del legame che li univa e li unisce, forse una sorta di affinità elettiva, di tipo etico ed estetico. Qualche ora dopo, con la consueta spregiudicatezza, il piccolo Cesare aveva cercato di far dimenticare queste parole e persino il bacio dell’anello, allineandosi, almeno in apparenza, alle posizioni dell’Unione europea.
Nelle ultime ore è tornato invece a manifestare cautela esprimendo le sue perplessità per la minaccia di sanzioni e per il possibile esilio del colonnello.
A cosa si debbono queste contorsioni? Alla volubilità del personaggio o anche alla forza intrinseca del rapporto che lega i due, oltre quello che già sappiamo?
A questo proposito ci sembra giusto riportare la ricca documentazione raccolta da Paolo Brogi, un giornalista serio ed autorevole che ha lavorato per anni al Corriere della Sera, e che sul suo blog ha riportato informazioni dettagliate relative ai rapporti di affari tra Berlusconi, Gheddafi e il mediatore tunisino, Tarek Ben Ammar, grande amico di Ben Alì e sempre presente negli affari televisivi di Berlusconi in Italia e all’estero.
La denuncia di Brogi è stata riportata, a suo tempo, dal sito di Libera cittadinanza e si fonda su una inchiesta di Miguel Mora, corrispondente di El Pais, un giornalista stimato e autorevole.
Ci permettiamo di riportare i link agli articoli con le brevi considerazioni di Brogi e l’articolo di Mora:
Berlusconi si associa a Gheddafi e acquista il 25% di una televisione tunisina – di Miguel Mora
Fino a quando Berlusconi intende restare socio di Gheddafi nella Quinta Communications? Un quesito per i rappresentanti politici – di Paolo Brogi
Non abbiamo elementi per esprimere una valutazione conclusiva, ma ci sembra che una simile denuncia non possa essere lasciata cadere.
Riterrà il governo di rispondere a questi interrogativi? Li liquiderà come sempre a colpi di randellate mediatiche o riuscirà ad argomentare qualcosa di comprensibile e soprattutto di convincente?
Sino a quando non lo farà sarà lecito pensare che il conflitto di interessi, anche in questa occasione, abbia avuto la meglio sull’interesse nazionale e sull’impegno per la tutela dei diritti umani e civili.
Restiamo in attesa di vedere e di sapere quanti e quali dei tg del polo Raiset decideranno di dare almeno la notizia di questa clamorosa denuncia.
Il Fatto Quotidiano
Dal blog di Giuseppe Giulietti, deputato Pd (3.3.2011)
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010