Le autorità giapponesi stanno mentendo? I primi dubbi degli esperti. Altre 2 esplosioni a Fukushima
lunedì, 14 Marzo, 2011Le autorità giapponesi accusate di indorare la pillola, dicendo il falso sulle centrali nucleari. Il premier tranquillizza ma nessuno gli crede più di tanto. Ad avanzare dubbi l’agenzia nucleare francese e un progettista giapponese ripreso anche dalla Bbc. Intanto fa paura anche una centrale in California, San Onore, è costruita sopra la faglia ed è progettata per resistere fino a 7 gradi della scala Richter.
Secondo l’agenzia nucleare francese, le emissioni radioattive del reattore 1 sarebbero molto più consistenti di quanto dichiarato dalle autorità giapponesi. Il valore di emissioni radioattive potrebbe essere di 1 millisievert per ora (mSv/h), mentre l’indice di radioattività naturale si misura attorno allo 0,0001 mSv/h.
Ma quella dell’agenzia nucleare francese non è l’unica voce con dati e misure diverse da quelle ufficiali. Masashi Goto è un ex progettista di centrali nucleari, e durante una conferenza stampa poi ripresa dalla Bbc, ha accusato il governo giapponese di non dire tutta la verità sulla situazione degli impianti atomici danneggiati dal terremoto. Secondo Goto, per il Giappone “si prospetta una crisi gravissima”: uno dei reattori dell’impianto di Fukushima-Daiichi è “altamente instabile”. E soprattutto che le conseguenze di un’eventuale fusione sarebbero “tremende”.
Finora il governo giapponese ha detto che un’eventuale fusione non porterebbe al rilascio di dosi significative di materiale radioattivo. Ma Goto risponde con un’analisi tecnica: “I reattori di Fukushima-Daiichi sono sottoposti a aumenti di pressioni ben oltre i livelli previsti quando sono stati costruiti”, dice. Secondo il progettista, ci sarebbe “il grave rischio di una esplosione con materiale radioattivo sparato su un’area molto vasta, ben oltre l’area di evacuazione di venti chilometri imposta dalle autorità ”. L’esperto nucleare ha accusato il governo di nascondere deliberatamente informazioni vitali: “Non è stato detto abbastanza su come è stato ventilato l’idrogeno”. Goto ha anche descritto come “altamente inconsueto e pericoloso” l’uso dell’acqua di mare per raffreddare i reattori di Fukushima-Daiichi.
Goto descrive lo scenario peggiore, la fusione del nucleo. Che potrebbe verificarsi in caso di caduta delle barre, e il loro mescolamento con l’acqua. La reazione sarebbe un’esplosione di materiale solido, che l’esperto descrive come “un vulcano che diffonde materiale radioattivo”. Un’emissione venefica che potrebbe essere potenziata e diffusa dal vapore o una esplosione dell’idrogeno possono disperdere le scorie oltre 50 chilometri”. Un fallout molto esteso, a cui si potrebbe aggiungere l’azione dei venti, anche verso il Pacifico. Goto conclude paventando il rischio di una reazione a catena, in uno scenario tremendo: “Tutto rischia di essere moltiplicato: ci sono molti reattori nella zona. Ci potrebbero essere molte Chernobyl”.
Preoccupa negli Stati Uniti la centrale nucleare di San Onofre, concepita decenni fa e costruita all’inizio degli anni ’80 accanto ad una faglia, in California. E’ una delle due centrali nucleari della California, l’area con maggiori rischi sismici di tutti gli Usa. Negli Stati Uniti le centrali sono 104, 23 delle quali di concezione simile a quella nipponica di Fukushima. La centrale di San Onofre è concepita per resistere a terremoti di una magnitudo 7 sulla scala Richter, quello giapponese ha raggiunto magnitudo 9. Si trova non lontano dal mare, a metà strada tra Los Angeles e San Diego, e fornisce elettricità a circa 1,4 milioni di persone nel sud della California.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010