Nei Quaderni dell’Ora anche un’altra fantasia: il colloquio mai avvenuto tra Agate e Curcio
giovedì, 17 Marzo, 2011I redattori dei Quaderni dell’Ora hanno reagito stizziti alle ovvie proteste, diciamo minime, suscitate dal numero che hanno dedicato all’omicidio di Mauro Rostagno per il quale si celebra il processo (nella foto la corte). Nell’ansia di dar corpo a quello che appare il sordo incubo degli scriventi, Lotta Continua come uno dei possibili mandanti occulti alle spalle della mafia se capisco bene (beh, come scenario niente male…), non solo non hanno tenuto conto di quanto Rostagno scrisse e disse pubblicamente nell’agosto e nel settembre ’88 come emerge dal suo memoriale sull’omicidio Calabresi che la Procura ha messo agli atti, cosa che ho già cercato di ricordare in un precedente commento, ma non hanno esitato neanche ad avventurarsi in ricostruzioni fantasiose di colloqui mai avvenuti. Di cosa parlo? Parlo dell’avvincente scambio di battute che secondo loro sarebbe intercorso in carcere tra il capomafia Mariano Agate e il fondatore delle Brigate rosse Renato Curcio.
Nel loro opuscolo hanno scritto infatti che alla fine del ’96 Curcio venne convocato dalla Procura di Trapani per essere ascoltato. “Al procuratore Garofalo l’irriducibile ex capo delle Br – spiegano i redattori dei Quaderni dell’Ora – conferma l’incontro avuto anni prima nel carcere di Favignana con il boss Mariano Agate che, sornione, gli avrebbe confidato: Beddu miu, l’affare Rostagno roba vostra è”. Concludono i due redattori: “Vostra di chi?”.
Peccato che la realtà sia diametralmente opposta, come conferma l’unico documento probante, il “ verbale di sommarie informazioni” con cui la Procura di Trapani acquisì le risposte da parte di Renato Curcio il 31.7.1996. Il verbale porta il numero di registro 339/96 Rg mod 21, è stato redatto a Roma presso gli uffici del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, presenti il procuratore G.Garofalo, il sostituto A.Rovida e il dirigente Digos della Questura di Trapani G. Pampillonia. Ed è agli atti processuali.
Ecco cosa vi si legge in proposito. “Non risulta al vero – risponde Renato Curcio a una precisa domanda in proposito – che io sia stato avvicinato in carcere da Agate Mariano che mi avrebbe, nell’occasione, detto che l’omicidio di Mauro non era cosa che riguardava la mafia. Ritengo di non averlo mai incontrato o, quantomeno non lo conosco personalmente”.
E allora? Non resta che l’uso del corsivo per nobilitare il testo e il dialetto per infondere maggiore credibilità. Peccato però, beddi miei, che non ci sia nulla di vero. Se sono tornato a parlare dei Quaderni de l’Ora l’ho fatto per una giusta esigenza: evitare che questo uso spregiudicato delle ricostruzioni – come lo scambio di battute mai avvenuto a Favignana tra Agate e Curcio – inganni eventuali lettori.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010