Processo Podlech, la sentenza sul “Fiscal” che fece scomparire Omar Venturelli attesa entro aprile
giovedì, 10 Marzo, 2011Ancora una udienza dibattimentale e poi il processo Podlech si avvierà alle richieste della Procura e alle arringhe dei difensori. Due le udienze fissate questa mattina alla fine della sessione odierna: il 29 marzo (per la conclusione dibattimentale) e il 5 aprile (per la requisitoria del Procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e l’arringa del primo dei due avvocati della famiglia Venturelli, Giancarlo Maniga). La I Corte di Assise di Roma conta di emettere la sentenza contro l’ex “fiscal” Alfonso Podlech, accusato di aver fatto scomparire il detenuto Omar Venturelli, entro la fine del mese di aprile.
L’udienza di oggi è stata dedicata al cosiddetto controesame di una delle vittime della dittatura cilena, il mapuche Mario Carril Hueneman (nella foto). Il controesame, cioè le domande della difesa di Podlech rappresentata dall’avvocato Caricaterra, è stata una concessione fatta all’accusato: Carril Hueneman era stato già ascoltato come testimone nel momento in cui Podlech aveva optato per un cambio di difesa ingaggiando l’avvocato Caricaterra, il quale ha chiesto di sentire di nuovo il teste al quale quel giorno non aveva potuto fare le sue domande. La richiesta è stata accolta dalla Corte e il mapuche è stato convocato in Cile il 7 marzo per partire da Temuco, 800 km a sud di Santiago, il giorno successivo. Come se non bastasse il povero mapuche è stato munito di un biglietto di ritorno per domani 11. E come se non bastasse per il 15 è già stato convocato a Temuco in Procura per rispondere di un’oscura accusa di falsificazione di documenti.
Carril che all’epoca del golpe aveva solo 18 anni e nella udienza in cui aveva testimoniato ha riferito di come si veniva torturati nella caserma Tucapel: nudo, con un coltellaccio chiamato corbo messo sotto i testicoli (ora ti castriamo…) e poi la picana elettrica. E lì un giorno mentre si divincolava gli è caduto per un momento il cappuccio e ha visto Alfonso Podlech in abiti civili che stava raccogliendo alla macchina da scrivere un verbale.
Oggi dunque il povero Carril che non usa il castigliano come lingua madre anche se lo conosce è stato sottoposto a una lunga quanto inutile puntualizzazione su ciò che aveva visto e subito (uno o due i civili in borghese visti? Portato subito in carcere oppure no?) con lo scopo di ridurne l’attendibilità. Diciamo subito che il tentativo è rimasto tale, le contraddizioni sollevate nel racconto del sequestrato Carril sono ininfluenti anche perché sono passati trent’anni e in ogni caso Carril si è trovato a vivere allora giorni terribili da torturato, condizione che non garantisce certo il lusso della lucidità estrema. Ma questo è quello che sa fare la difesa di quel piccolo e mediocre personaggio non riconciliato che è l’avvocato Alfonso Podlech trasformatosi nel ’73 da legale dei terratenientes in procuratore militare e aguzzino.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010