Berlusconi, sì ai bombardamenti in Libia. Come bombardare un socio in affari e incamerarne le quote societarie
lunedì, 25 Aprile, 2011Pasquetta di Berlusconi, chiama Obama e gli dice sì ai bombardamenti. L’Italia bombarderà in Libia. Così abbiamo Berlusconi che bombarda Gheddafi, il socio Gheddafi tuttora suo partner in affari nella Quinta Communications insieme al tunisino Tarak Ben Hammar. Cosa succederà poi quando Gheddafi sarà finalmente vinto (con gran sollievo del popolo libico)? Con gran sollievo i suoi soci, l’accoppiata Ben Hammar-Berlusconi, incamereranno come il gatto e la volpe i soldi della Lafitrade che .la Lafico ha versato nella società nel 2009.  Aspettiamo delucidazioni su questa straordinaria forma di Opa effettuata con i cacciabombardieri, una vera novità nel capitalismo finanziario del terzo millennio. Il conflitto d’interteressi è robetta al confronto. Ecco le notizie che riprendo da Corriere online:
Berlusconi: «Sì a bombardamenti
mirati sulla Libia»
Silvio Berlusconi ha dato il via libera al bombardamento della Libia da parte degli aerei italiani. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio in una telefonata al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, riferisce una nota di Palazzo Chigi, dopo che il 15 aprile in Consiglio dei ministri Berlusconi era orientato a escludere il coinvolgimento italiano nei bombardamenti della Libia. L’Italia accoglie così l’appello lanciato dalla Nato agli alleati e Roma risponde con il sì «ad azioni mirate». «L’Italia ha deciso di aumentare la flessibilità operativa dei propri velivoli con azioni mirate contro specifici obiettivi militari selezionati sul territorio libico, nell’intento di contribuire a proteggere la popolazione civile libica. Con ciò, nel partecipare su un piano di parità alle operazioni alleate, l’Italia si mantiene sempre nei limiti previsti dal mandato dell’operazione e dalle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Le azioni descritte si pongono in assoluta coerenza con quanto autorizzato dal Parlamento, sulla base di quanto già stabilito in ambito Onu e Nato».
INFORMAZIONE – Il governo informerà il Parlamento sulle azioni mirate in Libia, i ministri degli Esteri e della Difesa sono pronti a riferire davanti alle Commissioni congiunte Esteri-Difesa, prosegue la nota ufficiale. Berlusconi avviserà della decisione italiana il premier britannico David Cameron e il segretario generale della Nato, Anders Fogh Rasmussen, e ne parlerà martedì con Nicolas Sarkozy, in occasione italo-francese di Roma. «Non saranno bombardamenti indiscriminati, ma missioni con missili di precisione su obiettivi specifici», precisa il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, sottolineando che l’obiettivo è quello di «evitare ogni rischio di colpire la popolazione civile. Prima facevamo una parte nella squadra e ora nel facciamo un’altra. Non ci sono più rischi o meno rischi, né per i militari né per il Paese».
CALDEROLI: «NON VOTO» – Prime reazioni alla dichiarazione di Palazzo Chigi. «Non so cosa significhi ulteriore flessibilità , ma se questo volesse dire bombardare non se ne parla. Il mio voto in questo senso non l’avranno mai», ha affermato Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione legislativa e responsabile delle segreterie nazionali della Lega Nord.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010