Donna georgiana scava con la vanga e interrompe Internet per l’Armenia (3,2 milioni di utenti)
mercoledì, 6 Aprile, 2011Donna georgiana di 75 anni fa a fette con la sua vanga una fibra ottica per il rame, l’Armenia (3,2 milioni di utenti)  per cinque ore non si connette più con Internet. La storia raccontata dal corrispondente a Mosca del Guardian il 6.4.11:
Georgian woman cuts off web access to whole of Armenia
Entire country loses internet for five hours after woman, 75, slices through cable while scavenging for copper
Tom Parfitt in Moscow
guardian.co.uk, Wednesday 6 April 2011 20.12 BST Article history
An elderly Georgian woman was scavenging for copper to sell as scrap when she accidentally sliced through an underground cable and cut off internet services to all of neighbouring Armenia, it emerged on Wednesday.
The woman, 75, had been digging for the metal not far from the capital Tbilisi when her spade damaged the fibre-optic cable on 28 March.
As Georgia provides 90% of Armenia’s internet, the woman’s unwitting sabotage had catastrophic consequences. Web users in the nation of 3.2 million people were left twiddling their thumbs for up to five hours as the country’s main internet providers – ArmenTel, FiberNet Communication and GNC-Alfa – were prevented from supplying their normal service. Television pictures showed reporters at a news agency in the capital Yerevan staring glumly at blank screens.
Large parts of Georgia and some areas of Azerbaijan were also affected.
“It was a 75-year-old woman who was digging for copper in the ground so that she could sell it for scrap,” said a spokesman for Georgia’s interior ministry said yesterday.
Dubbed “the spade-hacker” by local media, the woman – who has not been named – is being investigated on suspicion of damaging property. She faces up to three years in prison if charged and convicted.
A spokesman for Georgia’s interior ministry said the woman was temporarily released “on account of her old age” but could face more questioning.
The damage was detected by a system monitoring the fibre-optic link from western Europe and a security team was immediately dispatched to the spot, where the woman was arrested. The interior ministry said she had no accomplices.
The cable is owned by the Georgian railway network. It is heavily protected, but landslides or heavy rain may have exposed it to scavengers.
Pulling up unused copper cables for scrap is a common means of making money in the former Soviet Union. Some entrepreneurs have even used tractors to wrench out hundreds of metres of cable from the former nuclear testing ground at Semipalatinsk in Kazakhstan.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010