Immigrati crivellati da colpi di arma da fuoco riaffiorano sulle spiagge libiche. La denuncia di don Moses Zerai
mercoledì, 6 Aprile, 2011Cadaveri di eritrei ed etiopi crivellati di colpi di arma da fuoco stanno riaffiorando sulle coste libiche. A darne notizia è Moses Zerai che dirige in Italia l’agenzia Habeshia dei rifugiati eritrei. I cadaveri riconosciuti da parenti, appartengono agli immigrati che si erano imbarcati a Tripoli nella notte tra lunedì 22 e martedì 23 marzo: 335 profughi sub-sahariani, tra cui anche donne e bambini, per la maggior parte etiopi ed eritrei, erano salpati dalla Libia, fuggendo dalla persecuzione, nella speranza di raggiungere le coste italiane. Del barcone, guidato da uno scafista, si erano perse le tracce pochissime ore dopo la partenza, e un familiare di due dei passeggeri aveva lanciato l’allarme contattando l’Agenzia Habeshia e il Gruppo EveryOne, che subito si erano attivati per chiedere alle autorità internazionali il pattugliamento delle acque e l’intervento dell’Alto Commissario ONU per i Rifugiati. “Sette corpi sono all’obitorio di Tripoli, altri già seppelliti – spiega don Moses Zerai di Habeshia-, quattro erano crivellati da colpi di arma da fuoco”.
“Questa mattina, a distanza di due settimane di inerzia e indifferenza da parte di istituzioni e autorità internazionali, ci è giunta notizia da don Mussie Zerai che il mare sta restituendo i corpi di quei migranti, crivellati da colpi di arma da fuoco”. Lo denunciano Roberto Malini, Matteo Pegoraro e Dario Picciau, co-presidenti dell’organizzazione umanitaria internazionale EveryOne. “Sembrerebbe infatti che il natante che trasportava i profughi sia stato attaccato nel Mediterraneo, e che gli spari siano stati talmente immediati e intensi da non consentire ai migranti di lanciare l’allarme attraverso il telefono satellitare che era con loro a bordo” spiegano. “Si tratta di una vicenda oscura, che traccia uno scenario assolutamente drammatico su cui la NATO, di concerto con le Nazioni Unite, deve fare chiarezza. Chiediamo” proseguono gli attivisti del Gruppo, “al Ministro italiano degli Esteri Frattini di riferire in Parlamento sulla vicenda, nonché al Parlamento europeo di istituire una commissione d’inchiesta europea. Riteniamo inoltre fondamentale che il Consiglio d’Europa, l’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani e l’Alto Commissario ONU per i Rifugiati esercitino pressioni affinché sia convocata dagli Stati europei la Commissione internazionale d’inchiesta in ambito umanitario con sede a Berna (http://www.eda.admin.ch/eda/it/home/topics/intla/humlaw/ihci.html), la cui segreteria è diretta dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) della Svizzera, ovvero lo Stato depositario della Convenzione di Ginevra e dei protocolli aggiuntivi. E’ urgente individuare i responsabili di tale massacro, che non solo si configura come una grave violazione del diritto internazionale umanitario, ma si configura come crimine contro l’umanità, così come inteso dallo Statuto della Corte Penale Internazionale de L’Aja”.
EveryOne critica poi l’assenza dell’Europa nell’impiego di uomini e mezzi per il pattugliamento delle acque internazionali tra Italia e Libia, anche in relazione all’ultima tragedia che ha visto naufragare questa notte un barcone con 200 somali ed eritrei a bordo, di cui solo 47 sono stati tratti in salvo. “Si tratta di tragedie del mare” proseguono Malini, Pegoraro e Picciau, “che mettono in luce la mancanza di piani di soccorso per i profughi. Sarebbe necessario uno spiegamento di mezzi – sia marini che aerei – dedicati e strumenti moderni di soccorso, visto il flusso di migranti che in queste ore si sta mettendo in viaggio, nonostante le avverse condizioni meteo: mancano sistemi avanzati di monitoraggio e non esiste una logistica in grado di intervenire con urgenza ed efficacia nel momento in cui si verifica l’avaria di un natante o viene lanciato un SOS. Sembra che l’Europa sia concentrata più su azioni mirate a fermare il flusso di profughi, aggirando la Convenzione di Ginevra, che sulle dovute politiche umanitarie”.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010