Rom sgomberati al Collatino e accampati all’addiaccio, adulti e tanti bambini. “Chiediamo di tornare in Romania ma nessuno ci risponde. Dobbiamo occupare una chiesa?”
venerdì, 29 Aprile, 2011Da dieci giorni vivono sotto gli alberelli di viale De Chirico. I panni stesi sul reticolato di uno scampolo di parco, le bombole per cucinare seminascoste tra gli arbusti, teli di plastica per ripararsi se piove. Sono i rom sgomberati il 18 aprile dal campo irregolare di via Gino Severini, al Collatino. Rom rumeni, di Arad e Craiova, che chiedono invano di essere rimpatriati in Romania. Nessuno, spiegano, li sta a sentire. “Ci hanno sgomberato dicendoci che non gli importava nulla di dove andavamo – dice Dani Ghinea -, quando è successo io con mia figlia ero al pronto soccorso. Così abbiamo perso tutto, compresi i documenti. Alla polizia e ai vigili abbiamo chiesto che il Comune ci aiutasse allora a tornare in Romania. Nessuno ci risponde…”.
Vivono accampati in uno scampolo di parco di viale De Chirico, tra Prenestina e Collatina. Venti famiglie di rom rumeni, all’addiaccio da dieci giorni. Erano ottanta famiglie in via Severini, le altre sessanta sono sparse nei dintorni in condizioni analoghe. Tamara Ionica, 38 anni, scuote la testa: “Tutti abbiamo chiesto un riparo e poi di poter rientrare in Romania, lì io ho cinque figli. Ma pare inutile…”. La bambina di Dani Ghinea frequentava la scuola elementare Pizzicaroli, ora non più. Lo stesso altri bambini che si aggirano nel campetto improvvisato. I Lakatos sono qui con la bambina che ha dieci anni, fanno avanti indietro dalla Romania da po’ di tempo da quando la piccola è stata operata al cuore al Bambino Gesù. Lei sorride, l’ultimo controllo è andato bene, certo questa vita all’aperto e alle intemperie non è l’ideale. Gheorghina, la madre, ha un altro figlio, neanche lui va più a scuola. Sdraiati per terra, sotto un prugno, ci sono i Todorov, con altri tre bambini. Accanto la famiglia di Magda Maria, altri piccoli.
“Ci hanno solo cacciato dalle nostre baracche, nient’altro – ripetono i rom di viale De Chirico -. Per farci ascoltare dobbiamo occupare anche qualche chiesa? Eppure nessuno ci sta a sentire. E la polizia è venuta anche qui, agenti in borghese, si limitano a dire che ce ne dobbiamo andare. Ma come? E dove?”. Vicino al campetto improvvisato ci sono palazzi a cinque piani, una residente si aggira col suo cane e commenta : “Mi chiamo Irma Vari, sono una pensionata, non trovo giusto che questa povera gente sia costretta a vivere così. Tempo fa abbiamo raccolto firme contro gli sgomberi di rom senza alternative. Ci riferivamo al campooi di via Campigli. Hanno firmato parecchie maestre, il farmacista, il bar, alcuni abitanti. Abbiamo inviato le firme al Quinto Dipartimento del Comune. Anche ora li sto chiamando…”. Dani Ghinea protesta: “Siamo stati sgomberati per politica. Ci hanno lasciato in mezzo alla strada. Ma Roma ora è davvero più libera?”.
Paolo Brogi
Corriere della sera 29.4.2011
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010