Su Deraa, città martire della protesta in Siria, i tank di Assad: 25 morti
lunedì, 25 Aprile, 2011Assad manda i tank a Deraa, città martire della Siria che guida la protesta antiregime. 25 morti. Il resoconto di TmNews:
Siria/ Assad sceglie repressione, nuova strage a Deraa
Almeno 25 morti, Stati Uniti valutano sanzioni
Roma, 25 apr. (TMNews) – Sarebbero almeno 25 i morti a Deraa, in Siria, città simbolo delle proteste contro il regime. Oggi si registrano nuove violenze perpetrate dalle forze di sicurezza siriane, a Deraa come in altre città del Paese, dove da settimane proseguono le manifestazioni contro il presidente Bashar al Assad.
A Deraa un raid degli agenti siriani – almeno 3.000 – avrebbe provocato la morte di 25 persone: “Alcuni cecchini si sono posizionati sui tetti e i carri armati sono entrati in città ” ha spiegato un testimone; i feriti sarebbero decine, mentre le forze di sicurezza sarebbero intervenute anche a Duma e al-Mouadamiyeh, vicino alla capitale Damasco. Secondo Rami Abdel Rahmane, presidente dell’Osservatorio siriano per i diritti umani, le autorità hanno scelto “la soluzione militare” per fermare il movimento di contestazione, che dura da sei settimane.
Secondo fonti governative di Amman inoltre la Siria avrebbe chiuso la frontiera con la Giordania, notizia subito smentita da Damasco: “Tutte le frontiere con i Paesi vicini, anche quelle con la Giordania, sono aperte. La circolazione di viaggiatori e veicoli è normale” si legge in un comunicato del Ministero degli Interni siriano.
Sul fronte internazionale, l’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Navi Pillay, ha chiesto “l’arresto immediato degli omicidi in Siria”, giudicando “inaccettabile” la “reazione irregolare e violenta” del governo siriano di fronte a “manifestazioni pacifiche”.
“Le forze di sicurezza devono immediatamente interrompere gli spari contro i manifestanti” ha sottolineato Pillay in un comunicato. “Il governo ha l’obbligo internazionale di proteggere i manifestanti pacifici e il diritto di manifestare pacificamente” ha aggiunto. L’Alto commissario ha reso noto di aver ricevuto una lista con i nomi di 76 persone uccise venerdì durante le manifestazioni, aggiungendo che il numero dei morti potrebbe essere “considerevolmente più alto”.
Gli Stati Uniti stanno inoltre valutando delle “sanzioni mirate” contro i principali dirigenti siriani come rappresaglia per “l’uso deplorevole” della violenza nella repressione delle manifestazioni antigovernative: lo hanno reso noto fonti dell’Amministrazione.
“La brutale violenza utilizzata dal governo siriano contro il suo popolo è assolutamente deplorevole e la condanniamo con la massima fermezza”, ha dichiarato il portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale statunitense, Tommy Vietor, spiegando che l’Amministrazione sta valutando diverse possibilità “ivi comprese delle sanzioni, per reagire alla repressione e dimostrare chiaramente che un tale comportamento è inaccettabile”.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010