Albertelli, la Banda Koch e la targa che non c’è alla Pensione Oltremare: “Sono certo che il Comune metterà fine a questa dimenticanza dolorosa…”
martedì, 31 Maggio, 2011Quattro giugno, anniversario della Liberazione di Roma dal nazifascismo. Il Comune non riesce ancora a mattere questa lapide promessa in via Principe Amedeo 2, a Termini, per ricordare le vittime della Banda Koch torturate e uccise nella Pensione Oltremare. Il 25 aprile di un anno fa per iniziativa dell’associazione lalottacontinua fu posta lì, in assenza di una targa, una corona. Poi nel tempo qualcuno l’ha rimossa. In seguito il delegato alla memoria del comune prof Ricci si è fatto interprete della richiesta di mettere una lapide. L’Anpi dell’Esquilino ha proposto un testo, la sezioner topomomastica delò Comune l’ha accolto, poi…Aspettyamo ancora. Intanto il 4 giugno l’Anpi si recherà sul posto. Non posso partecipare perché sarò in Sicilia a ricordare Rostagno. Però pubblico con piacere questa nota dell’Anpi Esquilino e di Marco Foroni, il suo sergretario, seguita dalla lettera di Guido, il figlio di Pilo Albertelli, (nella foto in una scuola).
Riceviamo e pubblichiamo la bellissima e toccante lettera di Guido Albertelli, Presidente dell’ANPPIA Nazionale e figlio di Pilo Alberelli. Docente di Storia e Filosofia al Liceo classico Umberto I all’Esquilino (che oggi porta il suo nome) e grande studioso di Parmenide e della scuola eleatica, Pilo Albertelli fu tra i fondatori del Partito d’Azione. Svolse a Roma una intensa attività di Resistenza antifascista, organizzando le formazioni di Giustizia e Libertà , e divenne membro del Comitato Militare del Corpo Volontari della Libertà . Catturato a seguito della denuncia di un delatore, fu rinchiuso e torturato alla Pensione Oltremare dai fascisti della Banda Koch e ucciso alle Fosse Ardeattine. Medaglia d’oro al valor militare, Pilo Albertelli lasciò scritto: “Un uomo senza ideali non è un uomo ed è doveroso sacrificare, quand’è necessario, ogni cosa per questi ideali”.
Un grazie di cuore a Guido.
Mi sono commosso quando ho saputo che la Sezione ANPI Esquilino si attivava
affinchè il Comune apponesse una lapide sul palazzo ove mio padre Pilo fu, per
venti giorni dell’infausto mese di marzo ’44, imprigionato dalla Banda Kock.
Sono passati più di sessant’anni da quel periodo e pochi ricordano che li fu
utilizzato per mesi un nascondiglio illegale della polizia fascista e delle sue
vittime. Torture e sofferenze per antifasciti della Resistenza senza processo,
senza avvocati, senza carte, senza medici. Solo grida, lamenti e coraggio.
A differenza di Via Tasso, sede ufficiale della polizia speciale nazista, in
via Principe Amedeo tutto era segreto. Era come in Argentina o in Cile nei
tempi bui. Poichè mio padre non parlava fu trasferito a Regina Coeli perchè
avevano paura che morisse li, tanto era distrutto. Non era una tortura
classica quella applicata ai partigiani ma rozza con una violenza che
divertiva i componenti di una banda che rimase famosa anche a Firenze e a
Milano.
In altre stanze vicine ben arredate il tenentino Kock si era attrezzato un
lussuoso pied à terre. Lui non aveva rimorsi per quello che faceva o facevano a
due passi.. Lui non aveva cuore. I sentimenti nobili si esprimevano nelle celle
dove soffrivano quelli che non volevano tradire pensando ai compagni liberi di
vedere un giorno una Patria diversa.
Se il Comune di Roma Capitale riesce a volare alto sui problemi di parte, si
onorerà di ricordare un altro centro di martirio dopo le Fosse Ardeatine, Via
Tasso, Forte Bravetta e La Storta, simboli di una città grande nei suoi eroismi
sotto l’oppressione e madre anche dei cittadini di varie fedi, molti popolani,
che soffrendo nella Pensione Oltremare meritano un piccolo ricordo.
Sono certo che questa Amministrazione metterà presto fine ad una dimenticanza
dolorosa.
Guido Albertelli
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010