Frati libertini a S.Croce in Gerusalemme? Il Papa li fa fuori…
mercoledì, 25 Maggio, 2011Cosa succede a Santa Croce in Gerusalemme, nella basilica romana colpita dalla reprimenda del Papa? E’ vero che lì si facevano danze libertine? E’ vero che in questo luogo sacro della movida cristiana, dove si cela una buona dotazione di reliquie, ne succedevano di tutti i colori. Abate Simone (in foto), frate Luca, frate Ryan…ma anche la ballerina da night neoconvertita Anna Nobili…
Ecco due articoli interessanti, dalla Stampa del 21.5.2011 e dal Guardian del 25.5.11.
A Santa Croce in Gerusalemme
abusi liturgici e poca disciplina
GIACOMO GALAEZZI
CITTA’ DEL VATICANO
È una delle sette mete del pellegrinaggio a Roma e custodisce la più sacra delle reliquie (i frammenti della croce di Cristi), ma da vent’anni ospita lo scintillante regno dell’eccentrico abate acchiappavip, padre Simone Fioraso, ex stilista negli atelier milanesi. Dopo 18 secoli una delle basiliche romane più suggestive si era trasformata in un set cinematografico tra raduni di nobiltà nera, maratona tv di lettura della Bibbia (aperta da Benedetto XVI e intervallata dai balli col crocifisso dell’ex lap dancer suor Anna Nobili, documentata dal sito Messainlatino), visite di celebrità «cattolicamente scorrette» come la cantante Madonna, annesso albergo alla moda, interventi architettonici scenografici come il cancello-scultura di accesso all’orto botanico realizzato dall’artista superstar Jannis Kounellis.
Negli orti griffati della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme era di casa la Roma glamour, si vendevano frutta e verdura biologiche (in realtà acquistate dai monaci in un negozio vicino) e si davano appuntamento gli «Amici di Santa Croce», associazione presieduta dal marchese Giulio Sacchetti discendente di Carlo Magno (sua vice è Olimpia Torlonia), luogo d’incontro fra poteri temporali e spirituali. Troppa mondanità per uno dei luoghi più venerati della cristianità in cui sono conservati i frammenti di croce ritrovati sul calvario da Sant’Elena, madre dell’imperatore Costantino. Lungo le maestose navate le cappelle svelano tesori di devozione come l’iscrizione sulla croce di Gesù, un chiodo e due spine della corona di Gesù, il dito di San Tommaso, l’apostolo che dubitava della resurrezione e una parte della croce del Buon Ladrone.
Eccessive luci della ribalta mediatica, maxi-lavori di ristrutturazione, l’accusa di abusi liturgici (documentati da foto di suore che danzano intorno all’altare), intrighi, le voci di scarsa disciplina morale e comportamenti discutibili nella comunità monastica. In Vaticano hanno voluto vederci chiaro con un’ispezione: la «Visita Apostolica “ad inquirendum et referendum”» ha indagato e riferito in Curia irregolarità tali da giustificare la cancellazione dell’abbazia e la diaspora della comunità monastica in altri conventi. Fa le valigie una comunità che nella capitale è un’istituzione dal Cinquecento. Accogliendo «le risultanze della Visita, approvate dal Congresso e confermate in forma specifica dal Santo Padre», il decreto firmato dal prefetto vaticano João Braz de Aviz e dal segretario Joseph Tobin e non ancora reso pubblico, è un colpo di scure. La Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, cioè il ministero che «ha il compito di intervenire in tutto ciò che è riservato alla Santa Sede per quanto riguarda la vita consacrata», sopprime l’Abbazia di Santa Croce e dispone che «i monaci ivi residenti» si trasferiscano nei monasteri di San Bernardo in Italia, come stabilito dal commissario pontificio dom Mauro Giuseppe Lepori, abate generale dell’ordine cistercense.
Sotto la lente degli ispettori vaticani erano finiti in particolare, padre Fioraso e i suoi due più stretti collaboratori, padre Luca Zecchetto (direttore artistico del coro delle «Matite colorate») e padre Ryan per motivazioni di gestione economica ma anche di disciplina interna al monastero. Malgrado fossero lì da mezzo millennio, oramai la vita di clausura richiesta ai cistercensi mal si attagliava alla fiorente attività mondana-concertistica, al servizio limousine per i pellegrini più facoltosi, al negozio interno (i prodotti dell’orto disegnato dal paesaggista di casa Rothschild, liquori, miele, marmellate, pregiatissima cioccolata su ordinazione), al via-vai a tutte le ore del giorno, alle visite-passerella in Basilica di popstar trasgressive (Madonna «commossa» in una pausa del concerto a Roma del 2008, Gloria Estefan). Un giro di soldi fuori controllo, denunce arrivate nei Sacri Palazzi su conduzione «allegra» della vita monastica e rapporti non limpidi nella comunità. Una partita giocata tra sovraesposizione mediatica e trame opache. Fino al fischio finale di Benedetto XVI.
Pope ousts ‘loose living’ monks of Rome’s Santa Croce monastery
Vatican acts after reports of monks staging concerts featuring a former lap dancer and running hotel service
Tom Kington in Rome guardian.co.uk, Wednesday 25 May 2011 19.08 BST
It sounds like something out of Father Ted: a renowned monastery in Rome where monks staged concerts featuring a lap-dancer-turned-nun and opened a hotel with a 24-hour limousine service has been shut down by the pope.
As part of Benedict XVI’s crackdown on “loose living” within the Catholic church, 20 or so Cistercian monks are now being evicted from the monastery at the basilica of Santa Croce in Gerusalemme, which hosts some of the church’s holiest relics.
“An inquiry found evidence of liturgical and financial irregularities as well as lifestyles that were probably not in keeping with that of a monk,” said Father Ciro Benedettini, a Vatican spokesman. “The church remains open but the monks are awaiting transfer.”
Reports saying the monks amassed large debts have also emerged, but Benedettini declined to give further details of the Vatican report, which was signed off in March.
The monks’ days have been numbered since 2009, when the Vatican sacked their flamboyant abbot, Father Simone Fioraso, a former fashion designer who built up a cult following among Rome’s fashionable aristocratic crowd as well as show business worshippers such as Madonna, who prayed at the church in 2008.
In 2009 Anna Nobili, a nightclub dancer who became a nun, was invited to perform her “holy dance” before an audience including archbishop Gianfranco Ravasi, head of the Vatican’s cultural department. For her performance Nobili, who says she uses dance as a form of prayer, lies spread-eagled in front of the altar clutching a crucifix or twists and turns as in pole-dancing routines.
Dating back to the 4th century, Santa Croce in Gerusalemme was built to house relics brought back from the Holy Land by the mother of Emperor Constantine.
They include items described as nails and splinters from the cross, thorns from Jesus’s crown, and a bone from the finger St Thomas pushed into the wounds of Christ.
The monks living there now had opened a shop selling organic produce from their kitchen garden, but this was shut down in 2009 amid accusations of their having secretly stocked the shelves from a neighbourhood grocery.
The Italian newspaper La Stampa said that VIP guests were also encouraged to stay at a hotel opened at the Santa Croce monastery which offered a 24-hour limousine airport service.
In 2008 Fioraso hosted a week-long, televised, reading of the bible with religious figures, politicians and celebrities reading tracts, starting with Pope Benedict himself. But a year later Fioraso was ousted, despite protests from parishioners who defended his “patience, dedication, sacrifice and passion”.
The Vatican’s removal of the monks to other monasteries, ending their 500-year presence at the basilica, follows Benedict’s hard line with other wayward orders, including the Legionaries of Christ, run by the Mexican priest Marcial Maciel Degollado, who fathered numerous children, was disciplined over sexual abuse allegations and was banished to a life of penitence.
The basilica was supported by the Friends of Santa Croce, a who’s who of Roman society run by a Italian claiming descent from Charlemagne.
Italian press reports have speculated that the inspectors from the Vatican suspected homosexual relations between monks at the monastery.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010