Mafia: i carabinieri di oggi ritrovano i verbali scomparsi di Rostagno sulla Loggia Scontrino. La Corte ha riconvocato il 16 giugno i Cc di allora
lunedì, 30 Maggio, 2011Di Rino Giacalone
I verbali venuti fuori dal nulla adesso hanno fatto ingresso nel processo in corte di assise per il delitto di Mauro Rostagno. Il comandante del reparto operativo provinciale dei carabinieri, colonnello Mario Polito li ha appena trasmessi alla Procura antimafia di Palermo, il suo è stato un lavoro di ricerca, non poteva essere altrimenti, ai tempi del delitto ovviamente erano altri gli ufficiali che comandavano il reparto, ma un paio di sottolineature il comandante Polito non le ha fatte mancare.
Intanto si tratta di due verbali di interrogatorio che Mauro Rostagno rese nel 1988 uno ai Carabinieri a febbraio, l’altro al giudice istruttore di Trapani, a marzo, pochi mesi prima, dunque, di essere ucciso, il 26 settembre del 1988, pochissime pagine ma dal contenuto “forte”.
Riguardano le trame che all’epoca attraversavano la città. Al solito lo scenario era occupato da una Trapani dormiente, circondata da un muro di gomma, eppure lo scandalo scoppiato era di quelli dirompenti. Un anonimo arrivato alla Procura sul concorso di comandante dei vigili urbani di Trapani, aveva fatto fare alla Squadra Mobile dell’epoca, diretta da Saverio Montalbano, una irruzione nei locali del centro Scontrino, tra le carte la prova dell’esistenza di una serie di logge segrete, quelle della Iside 2, in una agendina in possesso al professore di filosofia Gianni Grimaudo, l’elenco della loggia C, la loggia coperta, con dentro mafiosi, politici, burocrati. Rostagno era riuscito ad entrare a curiosare dentro quel mondo, a verbale all’odierno maresciallo Beniamino Cannas fece scrivere: “…Ho svolto in merito alla loggia Scontrino una indagine mirata e accurata…Su invito di un dentista che ha lavorato alla comunità (Saman ndr), tale Gianquinto, partecipai ad un incontro presso i locali del Centro Studi Scontrino al quale erano presenti il Torregrossa (Natale ndr) ed altre quattro persone. In tale occasione gli stessi mi spiegarono le finalità perseguite dalla massoneria facendomi anche visitare i Templi ubicati nei locali dello stesso centro, cercando di fare apparire la piena legalità dell’operato della Loggia Massonica trapanese…in tale frangente il Torregrossa effettuò una vera e propria difesa d’ufficio di Licio Gelli affermando che costui era una bravissima persona”. Un verbale che (fa notare oggi il comandante Polito), Cannas redasse da solo, senza altri militari presenti. Un verbale che così ad un certo punto continuava: “Escludevano (i soggetti che Rostagno aveva incontrato ndr) il coinvolgimento della Scontrino nel traffico di armi e droga ed i servizi segreti stranieri e insistevano sulla totale estraneità del Gelli”. Nel verbale però manca il riferimento a questo passaggio. La domanda qual’era. Come mai Rostagno è stato portato a parlare di traffico di armi? E poi. In quel verbale Rostagno parla di presenze in provincia di Trapani del gran maestro della P2 Licio Gelli, ospite a casa del super boss di Mazara Mariano Agate.
Al giudice istruttore di Trapani, Trovato e Patronaggio, Rostagno andò a parlare degli appalti sotto il controllo mafioso, come quello per la costruzione dell’aeroporto di Birgi. Ma atti a corredo di questi verbali negli archivi dell’Arma, fa notare il col. Polito, non se ne trovano, se ci sono c’è da cercarli negli archivi della magistratura, quella magistratura che a quel tempo non solo negava l’esistenza della mafia (procuratore Coci) ma in qualche modo vedeva propri esponenti legati al mondo della massoneria segreta. Gianni Grimaudo aveva propri riferimenti nelle cancellerie e tra qualche togato, sempre pronto a distribuire favori, qualche incarico per la formazione professionale, dato a qualche moglie, sempre pronto a chiedere notizie anche su atti segreti, ma che per lui non valevano.
L’inoltro di questi documenti riaprirà le porte dell’aula della Corte di Assise agli investigatori che in quel 1988 indagarono (si fa per dire) sul delitto di Mauro Rostagno, il comandante dell’epoca del nucleo operativo provinciale, generale Nazareno Montanti, e al luogotenente Beniamino Cannas.Quando sono stati sentiti hanno dimenticato questa attività investigativa. E non è cosa da poco dimenticare di citare le vicende della Iside 2 della loggia massonica segreta di Trapani.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010