Mario Proto, fotoreporter – Una mostra ad Orte (già finita)
martedì, 31 Maggio, 2011Erano da poco passate le quattro del mattino e il mio sonno era stato scosso da un boato giunto da chissà dove, però nelle vicinanze. Mezz’ora dopo ecco squillare il mio cellulare, Mario Proto il fotografo mi avvertiva che sulla salita del Gianicolo era scoppiata una bomba contro il portone del liceo spagnolo Cervantes. Quando sono arrivato lui era già lì, aveva scattato la foto che poi è comparsa sul Corriere con i carabinieri vicino ai resti della pentola a pressione che piena di polvere nera e chissà cos’altro gli anarchici avevano fatto brillare contro un obiettivo spagnolo, protestando a modo loro contro degli arresti di anarchici avvenuti oltre i Pirenei.
Mario Proto ha esposto ora le sue foto di cronaca ad Orte.
«Scatti – Fotocronache Italiane» di Mario Proto
Centro Aggregazione Sociale
Via Manin, 37 – Contrada San Sebastiano, Orte
27, 28, 29 maggio 2011
Peccato averlo saputo dopo. Ma Mario è fatto così. Stavolta non ha chiamato. Pubblico questa foto che lo ritrae sdraiato per terra, niente male no? Una volta siamo finiti sui monti Lucretili a cercare l’orso marsicano che era comparso vicino a Licenza. Io mi ero portato dietro un barattolo di miele, ipotizzando con quell’involucro un estremo tentativo di depistaggio in caso di incontro malevolo. Lui brandiva la sua reflex come un corpo contundente. Con noi una giovane coppia di rangers autoproclamatisi così che ci facevano strada. L’orso non c’era, Mario ha fotografato impronte d’orso ed escrementi. E’ stata una giornata all’aria aperta, in ogni modo, in basso dopo ci siamo rifatti fotografando una pieve romanica a S. Maria del Pianto poco fuori Orvinio.
Giornate così, da cronisti e fotoreporter. Un’altra volta con un autista che si chiama Pompa siamo finiti sotto Ariccia dove la Digos aveva individuato un deposito, in campagna, delle nuove Brigate Rosse. Prima di arrivare abbiamo smangiucchiato un panino alla porchetta. Poi eccoci sull’obiettivo, ci avviciniamo con l’auto, agenti in borghese ci fanno cenno imperioso di fare dietrofront. Mario scatta comunque da dl sedile di dietro una serie di foto a quel capanno arsenale, prima di fare dietrofront. Mentre ci allontaniamo veniamo rincorsi da un’auto che ci blocca. Vogliono sequestrarci tutto, l’autista impaurito ci scarica dicendo che lui non c’entra, è una scena un po’ comica che poi si risolve per forza di cose. Siamo del Corriere, no? Sulla strada del ritorno all’autista ne diciamo di tutti i colori…
Mario si è alternato per anni a Renato Ciofani. Più giovane Renato e decisamente più altro. Morto in sella alla sua moto Bmw. Come Tramonte, deceduto anche lui in moto, che aveva fotografato la notte del suicidio del soldato al Vittoriano…Fotografi, gente che corre di qua e di là , con l’acqua e col sole, pura passione e orgoglio professionale. Che poi le foto suano belle o meno questo franxamente – come per gli articoli – è sempre venuto dopo.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010