Migranti di Brescia, seconda giornata sul sagrato del Duomo
lunedì, 23 Maggio, 2011Da Bresciaoggi del 23.5.11  la seconda giornata di lotta dei migranti sul Sagrato del Duomo:
Immigrati, la palla torna alla prefettura
IL PRESIDIO. Secondo giorno di pacifica occupazione del sagrato del Duomo (con il consenso del vescovo) da parte dei migranti che chiedono il permesso di soggiorno. I presidianti rilanciano la richiesta di poter incontrare oggi il prefetto Bragaglio (Pd) appoggia l’appello Lombardi (Sel): «Hanno ragione»
23/05/2011
Tornare a casa ad abbracciare la famiglia: è la prima cosa che vorrebbero fare appena ottenuto il permesso di soggiorno i migranti che da sabato pomeriggio occupano i gradini del Duomo, con il permesso del vescovo, dopo il mancato incontro con il prefetto. Un desiderio comprensibile, per giovani immigrati (28 anni l’età media) da tempo lontani da casa, alcuni al punto da non aver potuto assistere al funerale dei propri genitori o di non aver conosciuto i nipoti nati dopo la loro partenza per l’Italia.
ARUN, il pachistano della gru, non vede madre e sorelle da 8 anni. E racconta: «Ogni volta che telefono mi chiedono subito: il permesso? allora torni? E io mi vergogno moltissimo».
Abdul, marocchino, saldatore specializzato, manca da casa da 9 anni, come Mohammed, egiziano, che oltre ai genitori ha una fidanzata ad attenderlo. Aron, il rappresentante della comunità senegalese, il permesso ce l’ha, ma per due anni, dal 2000, quando è arrivato, al 2002, è stato un invisibile. Poi, avuto il prezioso documento, ha resistito alla tentazione di tornare subito a Dakar, dove ha la famiglia: «Prima – spiega – dovevo trovare un lavoro in regola e mettere da parte un po’ soldi, perchè non puoi tornare a mani vuote: daresti una delusione ai parenti che non conosono le difficoltà che ci sono in Italia».
Il lavoro regolare è il secondo desiderio che esprimono i migranti in presidio: «Dal 2005 lavoro in nero nelle fabbriche del Bresciano, ai padroni fa comodo perché possono pagare poco una persona qualificata come me, ma così non ho diritto alle ferie pagate, alla malattia, alla pensione, a niente… – lamenta Abdul -: quando avrò il permesso non so se questo datore mi terrà ; se non lo farà ne cercherò un altro lavoro».
ABDUL tocca un tasto dolente, le connivenze di molti datori di lavoro, che speculano sul lavoro nero, di migranti e non. «Ho perso tante buone occasioni per avere un impiego perché non ho il permesso – racconta Makam Ba, uno dei senegalesi in lotta dal primo giorno -. Io farei qualsiasi cosa, anche se mi piacerebbe diventare maestro o giornalista. Appena avrò il permesso andrò a casa. Poi tornerò per trovare un lavoro regolare».
Avere il permesso significa anche poter uscire di casa, senza la paura di essere fermati «e magari morire a causa di questo fermo, come è successo a El Haji», dice Aron, ricordando il senegalese morto in dicembre dopo essere stato condotto nella caserma dei carabinieri di piazza Tebalado Brusato perchè clandestino.
QUESTI I DESIDERI che i presidianti del Duomo raccontano a chiunque abbia voglia di sedersi con loro, per capire il perché di gesti eclatanti. A chi ha meno pazienza passano un volantino che spiega le ragioni della lotta. Al loro fianco ci sono alcuni bresciani, che distribuiscono altri volantini in cui spiegano perché sono solidali e chiedono alla Prefettura di «adeguarsi subito all’indirizzo del Consiglio di Stato, revocando i provvedimenti di rigetto già adottato e non pronunciandone di nuovi». La stessa richiesta è ribadita da alcuni politici di centrosinistra, che ieri si sono presentati in piazza e hanno espresso apprezzamento per la posizione del vescovo. «I migranti hanno ragione a pretendere il permesso, una ragione che a Brescia non è ancora stata ancora riconosciuta a causa dell’ottusità delle istituzioni», ha detto Mirko Lombardi, coordinatore di Sel. Mentre Claudio Bragaglio, consigliere comunale del Pd, ha reso esplicita una forte sollecitazione «affinché il prefetto mostri disponibilità al riesame delle pratiche sulla base del pronunciamento del Consiglio di Stato, al fine di non dover subordinare l’applicazione della sentenza ai ricorsi al Tar». Da parte loro i presidianti sono tornati a richiedere un incontro urgente in Prefettura, per oggi stesso, e non alla fine della settimana, assieme a diocesi e sindacati.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010