Processo per il “desaparecido” Venturelli, la Procura chiede l’ergastolo per Podlech
venerdì, 17 Giugno, 2011Ergastolo per Alfonso Podlech Michaud, l’ex procuratore militare cileno di Temico accusato di aver fatto “scomparire” nell’ottobre del 1973 l’ex sacerdote Omar Venturelli. A chiederlo questa mattina il Procuratore Aggiunto Giancarlo Capaldo nella sua requisitoria che ha chiuso oltre un anno di udienze di fronte alla I Corte d’Assise di Roma nel corso delle quali sono venuti a Roma dal Cile molti vittime della dittatura militare di Pinochet decise ad accusare colui che gestiva nel territorio di Cautin, nel sud del Cile, l’ordine dittatoriale. Alfonso Podlech non ha battuto ciglio, proprio ieri aveva lanciato la sua ultima sfida, una ricusazione della Corte colpevole di aver accolto secondo lui insieme ai reati di omicidio e sequestro di persona anche il reato di strage, un reato che non esiste in Cile. Sarà la Corte d’Appello a pronunziarsi a breve sulla richiesta di Podlech, ma intanto il processo è andato avanti con le richieste della Pubblica Accusa a cui sono seguiti oggi le arringhe degli avvocati di parte civile.
Una lezione di storia, oltre che un duro atto di accusa nei confronti di un uomo anziano – Podlech ha oggi 74 anni – che come ha ricordato più volte Capaldo “non ha mai mostrato un minimo segno di ravvedimento”. Questa la densa e breve requisitoria dell’accusa. Che ha ricordato le 25 vittime italiane delle dittature del sud dell’America Latina – tra queste Omar Venturelli, la cui famiglia era originaria di Pavullo (Modena) – che non hanno mai potuto ricevere giustizia in quei paesi. Podlech arrestato a Madrid nel 2008 era stato colpito da un mandato di cattura della magistratura italiana insieme ad altri 145 esponenti golpisti di vari paesi latinoamericani. E questo ha permesso l’istruzione del processo, nel corso del quale sono state raggiunte molte certezze sul ruolo svolto da questo avvocato appartenente a una potente famiglia di “terratenientes” che col golpe diventò un “fiscal militar ad hoc”. E’ questa la qualifica – ha ricordato Capaldo – che risulta da un verbale del 17 settembre 1073, sei giorni dopo il golpe, della Corte d’Appello di Temuco davanti alla quale il Podlech qualificatosi come fiscal militare chiese e ottenne quattro funzionari da usare come cancellieri presso la caserma del reggimento Tecupel in cui venivano intanto ammassati prigionieri tra i quali Venturelli.
Capaldo ha poi ricordato una decina di importanti testimoni comparsi in aula, che hanno riconosciuto Podlech come loro torturatore e indicato con chiarezza le funzioni che svolgeva. Testimoni come Mario Carril Huenuman, Jorge Barudi, Bernardita Weisser, Jeremias Levinao, Victor Maturana, Ruth Kries, Herman Carrasco. Quest’ultimo, presente in aula oggi, tornato dal Cile per presenziare alla conclusione del processo, è uno dei prigionieri torturati a Temuco allora che durante una seduta di tortura per la fortuita caduta del cappuccio che gli ricopriva la testa vide di fronte a sé Podlech. E Ruth Kries invece è la moglie di un altro “desaparecido” che ricevuta in quell’autunno del ’73 da Podlech alla sua richiesta di sapere dove fosse il marito si sentì rispondere: “I nemici della patria non hanno diritto alla sepoltura”. “Sono rutti testimoni falsi?”, ha chiesto Capaldo rivolgendosi verso il banco dell’accusato.,
“Questo uomo – ha detto in conclusione Capaldo – non ha mai avuto un’espressione di pentimento personale, mai un’espressione di dolore per quanto è avvenuto, mai è stato sentito diree non c’entro nulla con queste decine e decine di morti ma sono cose che non avrebbero dovuto accadere…”. Capaldo ha anche ricordato che due testimoni sono stati sottoposti ad indagini in Cile per iniziativa della famiglia di Podlech, accusati di falsa testimonianza. Questo dimostra la pericolosità dell’accusato, che “ha cercato di difendersi in tutti i modi non nel processo ma dal processo”, ricorrendo perlpiù ad “argomenti legulei”. “Podlech ha un’età – ha concluso Capaldo – ma non ha conseguito la saggezza che porta al riconoscimento delle colpe. Non possono valere per lui le attenuanti. Per questo chiedo l’ergastolo”.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010