A Philadelphia la biblioteca universitaria Drexer, la prima senza libri…
mercoledì, 13 Luglio, 2011Una biblioteca universitaria senza libri. Succede a Philadelphia, con la biblioteca dell’università Drexer. Niente libri in giro, solo schermi. Aperta da un mese offre 170 milioni di documenti, items di vario tipo…
Allora la biblioteca digitale è una realtà ! Se ne parla dai tempi in cui è iniziata la digitalizzazione dei testi e i primi accessi online, tramite l’Opac. Naturalmente la Drexer appare dall’Italia un pianeta sconosciuto, la nostre biblioteche abbandonate dai governi che si sono succeduti e sempre più derelitte sotto Berlusconi annaspano prive di mezzi e di personale. Non resta che leggere quanto il giornalista di Time nel numero dell’11 luglio è andato a scoprire a Philadelphia, laggiù nel futuro…
 
Is a Bookless Library Still a Library?
By Tim Newcomb Monday, July 11, 2011
We’ve been hearing about it for years, but the bookless library has finally arrived, making a beachhead on college campuses. At Drexel University’s new Library Learning Terrace, which opened just last month, there is nary a bound volume, just rows of computers and plenty of seating offering access to the Philadelphia university’s 170 million electronic items. Scott Erdy, designer of the new library, says open, flexible space — the furniture is movable and the walls act as one giant whiteboard — allows student and staff “knowledge transfer,” a concept reinforced by Danuta Nitecki, dean of Drexel’s libraries. “We don’t just house books, we house learning,” she says.
The trend began, naturally, with engineers, when Kansas State University’s engineering library went primarily bookless in 2000. Last year, Stanford University pruned all but 10,000 printed volumes from its new engineering library, making more room for large tables and study areas. And the University of Texas at San Antonio ditched print in lieu of electronic material when it opened its engineering library in 2010.
But when books disappear, does a library lose its definition?
“The library is a societal tent pole,” says Michael Connelly, best-selling author of The Fifth Witness. “There are a lot of ideas under it. Knock out the pole and the tent comes down.” Connelly says that browsing through physical books brings inspiration of the kind that led him from wandering his campus library’s stacks straight to a writing career. “Can something like that happen in a bookless library? I’m not so sure,” he says.
From a design perspective, some architects also lament the inevitable trend toward booklessness. Steven Holl, architect of Queens Library’s new branch, in New York City, says books still provide character and are a nice counterpoint to technology. “Acknowledging the digital and its speed and putting it in relation to the history and physical presence of the books makes it an exciting space,” Holl says. “A book represents knowledge, and striking a balance in a library is a good thing.”
But other designers, like Dutch architect Rem Koolhaas who designed the Seattle Central Library, seem inspired by the challenge presented by a world going bookless. His vertical “book spiral” can house over 1 million books while opening floor space for the “equal presentation” of emerging media.
Others are hedging their bets that if the library isn’t bookless now, someday it probably will be. The upcoming transformation of the New York Public Library’s main branch “anticipates the parallel and integrated worlds of electronic digital systems and traditional books” as they complement each other in flexible space that can endure changes, says architect Norman Foster. And although he celebrates the analog world of printed books in his design of the brain-shaped library at Berlin’s Free University, he places the stacks in the center of the curved, modern building with digital technology around them, allowing room to adapt “for life beyond the book.”
Read more: http://www.time.com/time/nation/article/0,8599,2079800,00.html#ixzz1S07RRqFD
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010