A Velletri in aula il pestaggio di un detenuto tunisino
giovedì, 14 Luglio, 2011TUNISINO PESTATO IN CARCERE. ASS. DETENUTO IGNOTO: GRAVE QUADRO ESPOSTO DALLA PROCURA NEI CONFRONTI DEI 5 AGENTI ACCUSATI
Dichiarazione Irene Testa, Segretaria dell’Associazione Radicale il Detenuto Ignoto, e dell’Avv. dell’Ass. Detenuto Ignoto Alessandro Gerardi, difensore di Ismail Ltaief
Questa mattina a Velletri si è aperto il processo a carico dei cinque agenti di polizia penitenziaria accusati di intralcio alla giustizia, violenza privata e lesioni gravi, commessi in danno dell’ex detenuto tunisino Ismail Ltaief. In aula erano presenti tre dei cinque imputati (l’ispettore capo Pagani e gli assistenti capo Cresce e Pirolozzi). A rappresentare la pubblica accusa è stato il Procuratore Capo di Velletri in persona, dott. Piro, il quale, in apertura di dibattimento, ha sottolineato la gravità delle imputazioni mosse nei confronti degli imputati, ricordando che il procedimento trae origine da una segnalazione del Magistrato di Sorveglianza che, dopo aver visitato in carcere Ismail Ltaief e aver riscontrato vistose lesioni sul corpo del detenuto, ha chiesto alla Procura della Repubblica competente di avviare le indagini del caso.
Si è inoltre appreso dal dott. Piro che i vertici amministrativi e della polizia penitenziaria del carcere di Velletri risultano essere tutti indagati in un procedimento connesso in quanto accusati da Ismail Ltaief di aver sottratto per molto tempo notevoli quantità di cibo destinate ai detenuti.
Nel corso dell’udienza l’avv. Alessandro Gerardi, difensore di Ismail Ltaief , si è costituito parte civile chiedendo il risarcimento di tutti i danni patiti dal proprio assistito in conseguenza del violento pestaggio al quale lo stesso è stato sottoposto quando era rinchiuso nel carcere di Velletri. Dopo alcune schermaglie procedurali in ordine alla ammissibilità delle liste testi depositate dalle difese degli imputati, il difensore dell’ispettore di polizia penitenziaria Pagani ha chiesto la revoca degli arresti domiciliari ai quali è tuttora sottoposto il proprio assitito. Il Procuratore Capo di Velletri ha espresso parere contrario alla revoca della misura cautelare ricordando che l’imputato Roberto Pagani, ispettore capo di polizia penitenziaria, non è meritevole del beneficio in quanto accusato di aver picchiato anche un altro detenuto.
Il processo è stato rinviato al prossimo 10 novembre; in quella circostanza saranno sentiti Ismail Ltaief e altri cinque testimoni indicati dalla pubblica accusa.
Rileviamo come siano fino ad ora estremamente positivi l’equilibrio e l’autorevolezza dimostrata dalla Procura di Velletri.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010