Blogger sotto tiro, Martinelli condannato a dare 10 mila euro a De Corato
lunedì, 11 Luglio, 2011Condannato un blogger per diffamazione di De Corato (Pdl), un altro sotto accusa per l’Aquila.
Dal blog di Cludio Messora postato anche su Facebook si apprende:
Â
Daniele Martinelli è stato condannato per diffamazione, avendo scritto che «il silenzio mafioso è la “strategia condivisa” che per ora accomuna Riccardo De Corato ad altri colleghi di partito », ed avendo sostenuto che De Corato percepisce uno stipendio come deputato e uno come vice sindaco di Milano. La sentenza è immediatamente esecutiva: 10 mila euro più il pagamento delle spese legali. L’appello è consentito solo a chi deve pagare dal mezzo miliardo in su. Daniele ha chiuso il blog, almeno fino a quando non riuscirà a trovare i soldi che gli servono.
 Io potrei fare presto la sua stessa fine. Qualche mese fa, mentre ero steso a letto in attesa di essere operato, mi è arrivata una lettera da L’Aquila in cui venivo informato di avere un avvocato d’ufficio. Era un modo carino per dirmi che sono stato denunciato per diffamazione aggravata a mezzo stampa in relazione alla vicenda dell’ing. Armido Frezza e del crollo della palazzina in via XX settembre, nonostante avessi pubblicato la loro rettifica (non essendovi tenuto se non in virtù della mia idea di informazione libera, perché questo blog non è equiparato – e dunque non soggiace – alla legge sulla stampa) e nonostante avessi invitato pubblicamente e privatamente lo stesso, tramite sua figlia e il suo avvocato, a farsi intervistare per fornire la sua versione dei fatti. Leggete “Strane voci a L’Aquila” e “Prima diffida e richiesta di rettifica per Byoblu.Com“.
 Per lo stesso motivo, a giorni dovrò comparire alla Procura dell’Aquila, la stessa che per ironia della sorte ha acquisito agli atti la mia inchiesta sulla videocassetta che uccide, nel corso delle indagini che hanno condotto al processo alla Commissione Grandi Rischi, per rendere le mie dichiarazioni nel corso di un interrogatorio prima dell’avvio della causa (il pm non ha ritenuto di archiviare). Frezza è difeso dallo studio legale Mazzarita. Chi è del mestiere sa di cosa parlo. Con una delle sue parcelle più insignificanti, probabilmente potrei pagarci tutti i debiti contratti con il blog.
Non ne avevo parlato prima perché non volevo dare l’impressione di cavalcare gli eventi. Ne parlo ora perché la condanna di Daniele è l’occasione per far comprendere come un blog come questo non sia esattamente come parlare di taglio e cucito la sera nel tempo libero. Un conto é divertirsi a commentare le ultime uscite di una classe politica imbarazzante, un conto è raccontare le cose che succedono in un territorio di guerra come lo era l’Abruzzo nei mesi successivi al terremoto, quando il resto dell’informazione ufficiale e blasonata taceva o si concentrava sugli orsacchiotti di peluche in mezzo alle macerie. Si può parlare di peluche avendo alle spalle un editore che ti garantisce dalle ritorsioni legali e, all’estremo opposto, si possono pestare i piedi che nessun’altro vuole pestare, avendo alle spalle solo debiti o, i più fortunati, una casa da ipotecare.
 Al di là della tutela legale, che in alcuni casi può essere coperta da qualche avvocato generoso che si mette a disposizione in forma gratuita, se si viene condannati bisogna pagare somme che per il querelante di solito sono spiccioli, ma che per un blogger significano la galera. Una condanna per diffamazione (al di là della ragione e del torto, su centinaia e centinaia di contributi una virgola fuori posto può sempre scappare) significa una ed una sola cosa: la fine di un blog, anche se storico e conosciuto, e la rovina personale di un blogger, che non può che smettere di fare quello che fa e iniziare a preoccuparsi di salvare se stesso.
 Dobbiamo solo decidere se questo è un mestiere che si può fare, da persone libere e indipendenti, oppure se non si può fare e bisogna tornare indietro a quando esistevano soltanto i giornalisti, perché i blogger indipendenti che fanno informazione libera sono morti che scrivono. Prima o poi qualcuno dà una spintarella al loro fragile, precario equilibrio.
 Per questo, insieme ad alcuni illuminati tra di voi, sto valutando come dare vita ad una associazione che si occupi di sostenere materialmente i blogger indipendenti che sono in costante difficoltà e che secondo il vostro giudizio rendono un valido servizio alla collettività . La tutela legale è solo uno dei problemi di uno spazio libero e indipendente come questo. La sopravvivenza fisica viene ancora prima.
 I tempi sono ormai maturi. Con l’estate, speriamo di coglierne i frutti.
 Nel frattempo, mi corre l’obbligo di segnalarvi che se prima delle vacanze desiderate contribuire alla causa (mai espressione fu più azzeccata: anche solo fare avanti e indietro da Milano a L’Aquila ha un costo), sapete come fare: http://www.byoblu.com/page/sostienimi.aspx
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010