Rostagno, Aldo Ricci ritorna su quella frase di cui è unico testimone: “se mi rompono i c… dico quello che so su Calabresi”. Peccato che poi Rostagno abbia detto ben altro
mercoledì, 13 Luglio, 2011L’udienza riprende di pomeriggio con l’audizione di Aldo Ricci. Una testimonianza anche colorita dal racconto di vicende personali, ma che ha conosciuto un picco quando ha ricordato che nel 1978 in un momento in cui Rostagno era, ha detto, deriso per la gestione del locale Macondo, mi disse che se lo continuavano a deridere (dall’ambiente degli ex compagnia della sinistra) avrebbe raccontato quello che sapeva sul delitto Calabresi.
Se continuano a rompermi i c….dirò chi ha ucciso Calabresi, una affermazione detta in un epoca in cui non c’era nemmeno un elemento che faceva pensare ad una indagine sul delitto del commissario.
Ricci ha riferito che Rostagno gli disse che aveva rotto ogni rapporto con gli ex compagni di Lotta Continua, in particolare aveva rapporti tesi con Giorgio Pietrostefani.
Rostagno non era un bacchettone come altri personaggi di Lotta Continua, come per esempio Marco Boato, Rostagno aveva un modo di comportarsi e di vestirsi che non andava bene a quelli di Lotta Continua, mi pare che metteva un ombretto sugli occhi, portava braccialetti, andava vestito in un certo modo. Quelli di Lotta Continua non potevano essere dalla sua parte, perché i comportamenti erano diversi, per punizione, Pietrostefani, responsabile del servizio d’ordine di lotta continua, responsabile della militarizzazione di Lotta Continua, Pietrostefani mi ha mandato in Sicilia, dove sono stato benissimo.
A poposito di Francesco Cardella, duro e sprezzante il giudizio, gangster e pornografo per cui non sopportava che Rostagno potesse dipendere da lui.
Su Pinuccio Bulgarella, una persona simpatica, con lui parlai del delitto Rostagno, io arrivai uno o due giorni dopo il funerale, non venni perché avrei incontrato Martelli, Boato, quelli di Lotta Continua, arrivai apposta due giorni dopo il funerale, Cardella mi portò a Rtc, dopo avere conosciuto Caterina Ingrasciotta e Bulgarella, andammo tutti in barca e durante questa giornata Bulgarella mi disse che dovevo togliermi dalla testa che questo era un delitto mafioso, per delle caratteristiche balistiche.
Bulgarella ripeteva questa cosa in modo categorico, ossessivo, per un mese mi disse questo. Questo fino a quando all’arrivo di Martelli, loro si riuniscono a Lenzi, dopo un’ora viene fuori Bulgarella, mi dice che Martelli gli ha dato un miliardo di pubblicità, abbiamo parlato del delitto, non è stata la mafia con la m maiuscola, ma una mafia con la m minuscola, qualche balordo, io a quel punto me ne andai. La folgorazione di Martelli fece cambiare, secondo
Fin qui il resoconto dall’aula di Trapani. Aggiungo un mio commento:
Era probabilmente inevitabile che Aldo Ricci non se ne tornasse col suo viscido raccontino di cui peraltro è l’unico notaio. Ci ha costruito a suo tempo un minimo di fortuna mediatica. “Se non smettono di rompermi i c…dico quel che so su Calabresi”.
Peccato per Ricci che quel che Rostagno aveva da dire sulla materia l’ha detto eccome in quell’agosto del 1988 quando fu raggiunto dall’avviso di garanzia proprio per Calabresi. Ecco, se Mauro Rostagno non avesse pubblicamente detto quel che ha detto anche attraverso Rtc sulla vicenda Calabresi, questa confidenza di cui Ricci si dichiara gran custode – per quanto surreale – potrebbe forse trovare qualche campo. Ma come la mettiamo con le frasi pronunciate – queste sì reali e documentate – con cui Mauro – sì il Mauro che era stato di Lc ma anche sanyasin, di Macondo e terapeuta per tossici, infine giornalista – difendeva il proprio onore e quello di Lotta Continua?
“Io ho tutto il diritto di sapere – si rilegge in quelle sue proteste pubbliche dell’agosto ’88 – chi, come, quando, perché e per quali motivi e su quale base, poffarbacco (mi ha tirato dentro questa storia)…E questo mi sembra veramente il minimo. Ho anche il diritto di venirne fuori, con totale restituzione dell’onore mio personale — cosa a cui non smetto di tenere — e anche dell’onore di Lotta continua, vicenda che se pur lontana e passata, è una fetta della mia vita a cui non ho nessuna intenzione di rinunciare, perché è una cosa bella, positiva e a cui sono felicemente attaccato. Grazie”.
In quell’agosto del 1988 dopo essere stato raggiunto dall’avviso di garanzia che non gli aiutò certo la vita un giornalista chiese a Mauro Rostagno se avesse scheletri nell’armadio. E Mauro rispose: “Ma io non ho neanche l’armadio…”.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010