Pescara, promuove una protesta su Facebook contro Emilio Fede. Consigliere Prc denunciato
giovedì, 22 Settembre, 2011Denunciato per manifestazione non autorizzata. Aveva promosso su Facebook una protesta a Pescara contro la presenza di Emilio Fede in un concorso di bellezza (Fede in un’immagine di concorso). In 200 si sono presentati in piazza. La questura locale denuncia come promotore il consigliere di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo.
Denunciato per manifestazione non autorizzata
Il consigliere regionale di Rifondazione Maurizio Acerbo aveva fondato il gruppo “Non vogliamo Fede” contro la presenza del giornalista nella giuria di Miss Gran Prix. In 200 si sono ritrovati in piazza, ieri la convocazione in questura di GIUSEPPE CAPORALE
Denunciato per aver protestato contro Emilio Fede. Denunciato per aver inviato duecento “amici” di Facebook a ritrovarsi in piazza davanti all’ingresso della finale nazionale di Miss Gran Prix e Mister Italia dove proprio il direttore del Tg4 doveva essere lì come presidente della giuria.
Alla fine c’erano stati fischi, l’accensione di due bengala e un solo cartello: “vergogna”.
E per dare forza a questa protesta, il consigliere regionale di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo sul social network aveva fondato due giorni prima il gruppo: “Non vogliamo Emilio Fede a Pescara”, raccogliendo un migliaio di adesioni. Un appello lanciato ai “cittadini onesti per protestare contro l’invito a Fede indagato per favoreggiamento della prostituzione e per protestare contro il Comune che ha finanziato “l’iniziativa culturale” con 12 mila euro”. Un evento, per altro, quelle di Miss Gran Prix, che da 10 anni si organizza sempre in Abruzzo, e finanziato anche dalla Regione e dalle province di Teramo e Pescara. Fede aveva risposto in diretta su Rete4 annunciando anche la sua assenza. “Acerbo indignato, stizzito, vorrebbe portare in piazza migliaia di persone contro di me – aveva detto Fede al tg4 poche ore prima della manifestazione – Modesto consiglio: la visita psichiatrica. Intanto, per le sue parole offensive una querela-denuncia”.
“C’è un limite a tutto” aveva invece replicato Acerbo “perché la finale del concorso di presieduta da un indagato per favoreggiamento della prostituzione. Sono indignato e credo che con me lo saranno i cittadini onesti. Non è accettabile che mentre si tagliano i fondi per la scuola, la sanità e l’assistenza ai disabili si promuovono manifestazioni di questo genere. Fede viene a fare le selezioni per il bunga-bunga a spese dei cittadini? Quale sarà la prossima iniziativa dei nostri amministratori: mandare Lele Mora nelle scuole? Non si può assistere a questo schifo”. Secca la replica dell’assessore al Comune di Pescara Barbara Cazzaniga: “ogni protesta è legittima, ma questa è pretestuosa in quanto da un decennio la finale in questione si svolge in Abruzzo, richiama l’attenzione nazionale ed è finanziata da amministrazioni pubbliche tanto di centrodestra quanto di centrosinistra, che al di là del colore politico riconosco che l’evento accende i riflettori sulla località che ospita l’iniziativa”.
Ma la protesta era contro la presenza di Fede e non certo contro le miss. L’evento alla fine si era svolto lo stesso regolarmente, seppure con la defezione del conduttore Rai Milo Infante, che all’ultimo aveva deciso di non salire sul palco. Ieri, la questura di Pescara ha convocato Acerbo per la denuncia: “manifestazione non autorizzata”, il reato ipotizzato.
(22 settembre 2011)
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010