Uomini di Al Qaeda alla testa dei rivoltosi libici?
martedì, 6 Settembre, 2011Da I misteri d’Italia, la newsltetter del collega Sandro Provvisionato, riprendo.
La nuova Libia sarebbe nelle mani di Al Qaida, con uomini dell’organizzazione terroristica in ruoli chiave dell’esercito ribelle e a controllare il traffico d’armi e di munizioni.
La tesi, proposta più volte da Muammar Gheddafi, in misura apparentemente strumentale, è questa volta ripresa, con tanto di nomi e cognomi da Ahmed Shabani, esule libico di orientamento liberale.
Da Londra, il 43enne Shabani, fondatore del Partito democratico libico, ha chiarito che Gheddafi resta un pericolo per il popolo libico: “È tornato al suo vecchio mestiere, quello del terrorista” ha spiegato Shabani.
“Chi davvero controlla adesso la Libia sul terreno, chi ha il controllo delle armi e delle munizioni è al-Qaida”, ha affermato senza giri di parole Shabani, intervistato dalla radio israeliana. E la denuncia è circoscritta: “Bengasi è gestita da Abu Obeid al-Jarah e Tripoli da Abdelhakim Belhaj”. Entrambi estremisti islamici vicini all’ideologia di Osama Bin Laden.
Da mesi i servizi segreti israeliani seguono da vicino la crisi libica, anche nel timore di ripercussioni sul traffico di armi verso la striscia di Gaza. Fonti militari israeliane hanno infatti riferito che a Gaza si nota una moltiplicazione di forniture di lanciagranate (Rpg) e di batterie missilistiche antiaeree di progettazione sovietica Sa-7: tutte provenienti, a quanto pare, proprio dalla Libia, attraverso il Sinai.
Per quanto riguarda il leader dei ribelli a Tripoli, Abdelhakim Belhaj, egli è conosciuto anche con il nome di Abu Abdullah al-Sadek. E’ nato nel 1966 ed ha iniziato la sua carriera di jihadista in Afghanistan, nel 1988, combattendo contro i russi. Dopo l’Afghanistan si trasferisce prima in Pakistan e in seguito in Iraq. Nel 1995, come scrive il quotidiano francese Libération, fonda il Gruppo islamico di combattimento libico (Lifg), una piccola formazione ultraradicale ma che negli anni precedenti agli attentati del 2001 gestisce due campi di addestramento in Afghanistan. In Iraq Belhaj stringe i rapporti con Abu Musab al-Zarqawi, capo di al Qaeda in quel paese, e nel 2007 il Lifg verrà riconosciuto come affiliato della rete del terrore da Ayman al-Zawahiri, a quel tempo numero due di al Qaeda dopo Bin Laden.
A lungo ricercato dalla Cia, Abdelhakim Belhaj viene rintracciato e catturato dagli americani nel 2003 in Malesia. Trasferito in un carcere segreto di Bangkok viene interrogato e, probabilmente, torturato fino a quando nel 2004 viene consegnato ai servizi segreti libici. Riesce a lasciare il carcere libico nel 2010 grazie ad un processo di riconciliazione con il Gruppo islamico di combattimento libico avviato nel 2009 dal secondo figlio di Gheddafi, Saif al Islam. Belhaj, insieme agli altri guerriglieri imprigionati, prima di essere liberato viene costretto a firmare un documento di 417 pagine in cui si afferma che: “la guerra santa in Libia è illegale ed è consentita solo nei paesi musulmani invasi (Afghanistan, Iraq, Palestina)”.
Quando all’inizio di quest’anno è iniziata la rivolta contro il colonnello Gheddafi, Abdelhakim Belhaj si è subito alleato con i ribelli, prendendo la guida militare dei berberi delle montagne occidentali e conducendoli alla presa del bunker di Gheddafi di Bab al Aziziya, a Tripoli, con il sostegno dei bombardamenti Nato. Un’azione che sembra essergli valsa un salvacondotto per i suoi precedenti con al Qaeda tanto che ora, sulla scia del consenso che si è guadagnato tra gli insorti, aspira ad un ruolo militare di alto libello nella nuova Libia. Per il momento detiene il governatorato di Tripoli dove l’Italia sta riaprendo la sua ambasciata in Libia.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010