Yemen, Saleh si dice pronto alla transizione e a nuove elezioni
domenica, 25 Settembre, 2011Al Jazeera su Saleh nello Yemen: con un discorso accetta la transizione e prossime elezioni. Intanto muiono altri tre manifestanti.
Yemen’s Saleh seeks polls for power transfer
Addressing nation, president authorises deputy to hold talks with opposition and sign deal to pave way for elections.
Ali Abdullah Saleh, Yemen’s embattled president, has called for early presidential and parliamentary elections for a peaceful transfer of power in his strife-torn country.
In an address on television, Saleh said he had authorised the vice-president to engage in dialogue with the opposition and sign a transition deal.
He said presidential and parliamentary elections would be held after an agreement was signed.
A defiant Saleh said violence would not succeed in bringing about change in the country. “This bloodbath will not get you power,” he told those ranged against him.
He blamed the violence that has plagued his country on elements of al-Qaeda.
He said he was committed to the Gulf initiative on power transfer in his country.
Alarmed by the escalating unrest, Yemen’s wealthy Gulf neighbours have been trying for months to persuade Saleh to accept a plan under which he would hand over power in return for a promise of immunity from prosecution.Â
Saleh had been involved in the negotiations, repeatedly promising to step down only to change his position at the last minute.Â
Protesters unconvinced
Mahjoob Zweiri, an expert on Middle East affairs from Qatar University, said it was not the first time Saleh had tried to label protesters as supporters of al-Qaeda.
“I am not sure it will please people in Sanaa. What they were waiting for was his resignation,” he said.
“This kind of labelling might lead to more confrontation.”
Sunday’s address was Saleh’s first since he returned to the country last week after recuperating in neighbouring Saudi Arabia for three months following an attack on him in June.
As Saleh spoke, anti-government protesters lit a symbolic torch in the capital’s Change Square.
“A very negative reponse here in Change Square, people are unconvinced by his promises of elections,” said a freelance journalist in Sanaa, who cannot be named for safety reasons.
“There were boos when he first appeared and throughout the speech, particularly when he made reference to the youth being victimised.
“The protesters I spoke to say they will only take him seriously if he puts hand to paper and signs the agreement.”
Sanaa has been gripped by street battles and exchanges of shelling between the elite Republican Guards, led by Saleh’s son, and tribesmen opposing Saleh as well as military units who had defected.
Hours before Saleh spoke, there was more violence as forces loyal to the president targeted protesters, killing at least five across the country.
Protests have been taking place on a nearly daily basis in Sanaa since mid-January calling for an end to Saleh’s rule which began in 1978. Saleh was re-elected in September 2006 for a seven-year mandate.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.222)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.503)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
PALERMO – raccontava verità scomode e l’hanno ucciso – un convegno a 30 anni dalla morte di MAURO ROSTAGNO – Il paese delle donne on line – rivista
[…] un articolo di Paolo Brogi uscito su BROG il 18 novembre 2010 possimo […] -
Cile, 26 stelle ricorderanno le vittime della tortura | Le persone e la dignitÃ
[…] anche il luogo dove nel 1973 26 persone vennero torturate e assassinate dalle squadracce della “carovana della morte”. Lo…
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010