“Cher Silvio…”. L’ultima lettera di Gheddafi a Berlusconi, il 5 agosto. Uno scoop di Paris-Match
lunedì, 24 Ottobre, 2011Più che l’’ultima lettera di Gheddafi verso l’Occidente è la lettera a un socio diventato improvvisamente strano. Gheddafi chiama Berlusconi. Una lettera del 5 agosto, rivelata ora da “Paris-Match”. L’ha recapitata a Palazzo Chigi il gestore di un’attività di hostess in via Veneto, a Roma, Alessandro Londero (nella foto a destra con Gheddafi, a Roma) . Ti pareva! Destinatario lo “cher Silvio…”. Gheddafi è sorpreso dal comportamento dell’amico, osserva fin dalle prime righe…Il socio si sta comportando male, anche se Gheddafi sa bene che non è d’accordo con le iniziative prese…Ma ecco il testo:
« Cher Silvio.
Je te fais parvenir cette lettre par l’intermédiaire de tes concitoyens, qui sont venus en Libye nous apporter leur soutien dans un moment aussi difficile pour le peuple de la Grande Jamahiriya.
J’ai été surpris par l’attitude d’un ami avec qui j’ai scellé un traité d’amitié favorable à nos deux peuples. J’aurais espéré de ta part au moins que tu t’intéresses aux faits et que tu tentes une médiation avant d’apporter ton soutien à cette guerre.
Je ne te blâme pas pour ce dont tu n’es pas responsable car je sais bien que tu n’étais pas favorable à cette action néfaste qui n’honore ni toi ni le peuple italien.
Mais je crois que tu as encore la possibilité de faire marche arrière et de faire prévaloir les intérêts de nos peuples.
Sois certain que moi et mon peuple, nous sommes disposés à oublier et à tourner cette page noire des relations privilégiées qui lient le peuple libyen et le peuple italien.
Arrête ces bombardements qui tuent nos frères libyens et nos enfants. Parle avec tes [nouveaux (rayé)] amis et vos alliés (1) pour parvenir à [une solution qui garantisse au grand peuple libyen le choix en totale liberté de qui le dirige (rayé)] ce que cesse cette agression à l’encontre de mon pays (1).
J’espère que Dieu tout-puissant te guidera sur le chemin de la justice [dans le but d’arrêter ce bain de sang que subit mon pays la Libye (rayé)]. »
“Caro Silvio,
ti invio questa lettera per mezzo dei tuoi connazionali, che sono venuti in Libia per portarci il loro sostegno in un momento così difficile per il popolo della Grande Jamahiriya.
Sono rimasto sorpreso dal comportamento di un amico col quale ho siglato un trattato d’amicizia favorevole per i nostri due popoli. Avrei sperato da parte tua almeno che tu ti interessassi ai fatti e che tu tentassi una mediazione prima di portare il tuo sostegno a questa guerra.
Non ti biasimo per ciò di cui non sei responsaìbile perché so bene che non eri favorevole a questa azione nefasta che non onora né te né il popolo italiano.
Credo però che tu abbia ancora la possibilità di fare marcia indietro e di far prevalere gli interessi dei nostri due popoli.
Sii certo che io ed il mio popolo siamo disposti a dimenticare e a superare questa pagina nera delle relazioni privilegiate che legano il popolo libico e il popolo italiano.
Ferma questi bombardamenti che uccidono i nostri fratelli libici e i nostri bambini. Parla con i tuoi (nuovi (cancellato) amici e i vostri alleati per giungere a (una soluzione che garantisca al grande popolo libico la scelta in totale libertà di chi lo diriga (cancellato) che cessi questa aggressione nei confronti del mio paese.
Spero che Dio onnipotente ti guiderà sul cammino della giustizia (allo scopo di fermare questo bagno di sangue che subisce il mio paese la Libia (cancellato).”
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010