Immigrati pronti a salire di nuovo sulla gru
lunedì, 31 Ottobre, 2011Gli immigrati irregolari pronti a risalire sulle gru
Torna la rabbia: “Da allora non è cambiato nulla”
Il Giorno, 31-10-2011
Beatrice Raspa
E’ passato un anno dalla plateale protesta. Il d-day, sarà il 12 novembre. Gli arrabbiati si troveranno alle 15 in piazza Loggia per una nuova manifestazione corale che si annuncia calda
Brescia, 31 ottobre 2011 – Sono tornati. Pronti di nuovo alla «lotta dura senza paura». «Siamo tutti sulla gru». «Vogliamo i permessi». Gli immigrati bresciani, o quelli che aspirano a esserlo, ieri hanno celebrato un anniversario importante, che nessuno dimentica. Il 30 ottobre di un anno esatto fa in sei si sono arrampicati sul braccio meccanico nel cantiere metrobus in via san Faustino e per 17 giorni hanno protestato a trenta metri d’altezza contro la cosiddetta “sanatoria truffa”.
Giorni di grande tensione, con Brescia spaccata a metà, tra insofferenze e slanci di generosità. Con la chiesa e i sindacati che hanno mediato fianco a fianco. Fino ai momenti degli scontri di piazza. Ieri, appunto, a distanza di 365 giorni dall’occupazione in quota, i protagonisti della battaglia per l’emersione dalla clandestinità si sono dati appuntamento di nuovo davanti a quel cantiere simbolo, le cui immagini hanno fatto il giro di tutta Italia. Non erano moltissimi, non più di 200, sostenuti dall’Associazione diritti per tutti. Ma determinati: «Attendiamo risposte. Se entro la prossima settimana non vi saranno, non ci fermeremo».
Il d-day, sarà il 12 novembre. Gli arrabbiati si troveranno alle 15 in piazza Loggia per una nuova manifestazione corale che si annuncia calda. «Un risultato con la lotta della gru lo si è ottenuto – ha detto al megafono Gabriele Bernardi, Diritti per tutti-. In parte la situazione dei troppi che vivono nell’invisibilità si è sbloccata. Ma purtroppo buona parte di chi avrebbe diritto al permesso, nonostante le sentenze del Consiglio di Stato e della Corte di giustizia europea a favore, ancora sono in attesa. È colpa della lentezza della prefettura bresciana». E ancora: «Nulla si è sbloccato per gli immigrati vittime di datori di lavoro fasulli che li hanno truffati: questi stranieri hanno diritto al permesso. E poi c’è la situazione degli espulsi (undici, ndr) durante la manifestazione e gli sgomberi – continua Bernardi -. La legge dice che possono rientrare e essere regolarizzati. Ma non hanno ottenuto nemmeno un visto».
Il 12 novembre, dunque, i fronti aperti saranno molti. Si “chiederà giustizia” anche per la morte di Elhadji, senegalese clandestino arrestato e deceduto il dieci dicembre 2010 nella cella di sicurezza della caserma dei carabinieri in preda all’asma. A scaldare soprattutto gli animi, comunque, sono i tempi “insostenibili” di riapertura delle pratiche inizialmente rigettate per via della clandestinità e poi riammesse, ferme negli uffici: «Nessuno se ne assume la responsabilità», lamenta il legale di Diritti per tutti Manlio Vicini. Centinaia di posizioni sono in sospeso, per la prefettura che le sta vagliando una a una circa 700, per gli interessati invece almeno il doppio. Solo l’egiziano Jimi, dei sei immigrati che si arrampicarono sulla gru, ha finora ottenuto il permesso: gli altri sono rimasti in Italia per motivi di giustizia (sono in corso i processi per gli scontri). E ancora: «Migliaia di domande legate ai decreti flussi del 2007 e del 2008 rimangono giacenti. Inammissibile».
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.244)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.518)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010