Quella notte tra Riofreddo e Carsoli, tra i banditi sequestratori e i Nocs reduci dal “fuoco amico” in cui era morto l’agente Donatoni
martedì, 25 Ottobre, 2011Bella inchiesta di Federica Angeli e Marco Mensurati (Repubblica) sui Nocs e suol loro patto segreto dopo la morte di Samuele Donatoni (nella foto).
Ricordo quell’autunno del 1997.
A Riofreddo c’era quella rotonda in cui doveva avvenire la consegna del denaro per il sequestro Soffiantini e in cui era morto l’agente dei Nocs Donatoni (una rotonda della strada provinciale e non la piazzola autostradale della A24, come dal grafico di Repubblica).
La rotonda sembrava scelta in un posto strategico: sul confine tra Riofreddo e Carsoli, tra la provincia di Roma e quella dell’Aquila, tra Lazio e Abruzzo. Un crinale degno di quiproquo, tale da far scattare competenze diverse, forse ideale per sequestratori.
Su quell’aiuola qualcosa quadrava poco, ma la versione ufficiale era che Donatoni era stato colpito da un colpo di Ak47 dei banditi. Alla schiena? Sì, alla schiena. Boh…Dopo due processi oggi sappiamo che fu “fuoco amico”. E ora su quel fuoco amico sappiamo che è stato costruito un accordo di ferro da parte di quegli agenti che parteciparono quella sera al conflitto a fuoco. E questa è l’inchiesta di Federica Angeli e Marco Censurati oggi su Repubblica.
Ma torniamo a quella sera. Ero stato messo in allarme, ricordo un bisticcio col caporedattore che mi aveva detto “parti subito per l’Abruzzo” e io “Abruzzo dove?” e lui “l’Abruzzo”, poi il bisticcio era proseguito pochi minuti dopo quando mi aveva scoperto al telefono. Stavo chiamando Nicola Calipari, all’epoca alla Criminalpol. “Ancora qui?”.
E così ero tra Riofreddo e Carsoli, l’inizio dell’Abruzzo. Nella zona era in corso una cosiddetta caccia all’uomo, i sequestratori erano ancora da quelle parrti.
Col fotografo Renato Ciofani e un autista del Corriere – il giornale nel ’97 aveva ancora quattro propri autisti – aspettavamo a Carsoli. M’ero sistemato in vista della Polizia Stradale, era il quartier generale degli investigatori.
A un certo punto vidi partire di gran carriera tre mezzi. Ci mettemmo alle calcagna. I mezzi entrano nel casello dell’A24, noi cerchiamo di fare lo stesso. Stop, l’autostrada viene chiusa lì per lì.
Allora facciamo dietrofront e prendiamo la consolare Tiburtina, direzione Avezzano. La strada corre lungo la A24, la supera in altezza con viadotti e proprio vicino a Pietrasecca – quel paesino che sembra un presepe sulla roccia, in vista per chi procede da Roma verso l’Aquila – ecco che vediamo dall’alto un tunneldell’autostrada in cui sta succedendo qualcosa. Ci fermiamo. Dall’alto si vede il tunnel tutto illuminato da improvvisi flash, poi detonazioni varie. Renato punta il suo tele sull’imboccatura. Alle nostre spalle ecco arrivare una gazzella dei carabinieri, inchiodano, scendono con le mitragliette spianate, ce le puntano addosso, ci qualifichiamo, ci intimano di allontanarci. Dobbiamo andarcene. Più tardi sapremo che sono state sparate contro i banditi bombe accecanti, si è spatato, ci sono feriti.
Intanto seguiti per un po’ dai Cc noi proseguiamo sulla Tiburtina. Più avanti c’è Tagliacozzo, l’autista che ha dimenticato di fare il pieno deve fare rifornimento, lo facciamo a una pompa semichiusa, sono ormai le otto di sera e fa buio.
Inutile restare lì, se c’è stata colluttazione ci saranno feriti, l’ospedale più vicino è ad Avezzano.
Quando arriviamo tira una tramontana gelida, l’ingresso del pronto soccorso è presidiato dai Nocs, sono tutti molto nervosi. Una giornalista di Repubblica Elsa Vinci viene cacciata fuori, reagisce con piglio, la situazione si mette male. Riesco a entrare, so che dentro c’è un ferito grave, un bandito (più tardi si saprà che è Mario Moro, morirà poi per quelle ferite). E’ mezzanotte, non ci sono all’epoca computer, detto il pezzo al telefono dell’auto tirandolo giù da una scaletta improvvisata. Il giorno leggendolo non faceva una grinza. Bravo il dimafonista, comunque.
Che cosa è successo in quelle notte abruzzesi? Il primo processo stabilì che Donatoni era stato ucciso dai banditi. Un secondo processo nato per portare alla sbarra un ultimo bandito arrivò invece alla conclusione che Donatoni era morto per 2fuoco amico”, insomma fuoco dei Nocs.
Più tardi è venuta a galla questa storia di nonnismo tra i Nocs a Spinaceto, morsi e quant’altro, E ora dsi scopre dietro il nonnismo qualcosa di molto peggio, il patto segreto tra i Nocs di allora per coprire la morte di Donatoni.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010