Informazioni che faticano a trovare spazio

Settanta feriti, tre gravi. Casseurs liberi di muoversi, la polizia ha attaccato poi 50 mila persone inermi inermi già arrivate a piazza San Giovanni. Un fatto mai accaduto prima

Settanta feriti, tre gravi, ecco il bilancio provvisorio delle violenze a Roma. Tutto è iniziato con tre auto sono date alle fiamme, un supermercato saccheggiato, una pompa di benzina distrutta, le bandiere italiane e della Ue esposte sul tetto di un hotel bruciate.

Questo in via Cavouir mentre oltre 200 mila persone stavano sfilando. La polizia non è intervenuta: una carica in quel momento. Il corteo ha reagito, è rimasto seriamente ferito un militante di Sinistra Ecologia e Libertà, di 52 anni. L’uomo, con altri manifestanti, ha tentato di fermare i black block: ne è nata una rissa, con i casseurs che hanno tirato un paio di bombe carta. Lo scoppio di una di queste ha ferito l’uomo alla mano, spappolandogli due dita. Quello di via Cavour è stato il segnale per gli incappucciati, che non hanno neanche provato a svoltare verso piazza Venezia e i palazzi del potere: di lì a poco, in via Labicana, hanno scatenato l’inferno. Prima hanno eretto un paio di barricate con i cassonetti, poi hanno dato fuoco e infine hanno bruciato un ex deposito militare, un edificio di due piani che è andato completamente distrutto.

Poi se la sono presa con alcune auto di piccola cilindrata, sempre in via Labicana.

O casseurs sfilavano dietro il camion di Askatasuna, il centro sociale di Torino. Sconosciuti per il centro sociale? Difficile da credersi.

Poi alla fine di via Labicana altre violenze, dopo che i vetri del Comune assessorato ai servizi sociali erano stati interamente infranti.

A quel punto sono scattate le cariche.

E le cariche, incredibile fino a un certo punto, hanno preso di mira i 50 mila manifestanti inermi che erqano già giunti a piazza San Giovanni.

Invece di attaccare i casseurs il Viminale ha ordinato di attaccare la piazza.

Gli idranti hanno sparato acqua anche sui bambini in carrozzina e su inermi persone che assiepavano la piazza. Tutto questo si è poi protratto per un paio di ore. Molto grave. Chi ne risponde?

Ulteriore elemento: si è manifestato oggi in tutto il mondo,  comprese situazioni come la Grecia molto più complicate che l’Italia. Solo da noi violenze. Qualcuno vorrà risponderne?

Ultimi

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...

Il family day del governo

Nepotismo, argomento che sembra rinverdire alla luce del governo...