Tunisia, gli islamici di Ennadha fanno incetta di elettori portando con pullman connazionali ai seggi (anche a Roma)
lunedì, 24 Ottobre, 2011Il voto tunisino: il partito islamico Ennadha affitta pullman in Italia per portare a votare connazionali che magari non avrebbero votato, ma i maneggi sono diffusi anche in Tunisia stessa e a Kairouan – la seconda città del paese –la lista Ennadha è arrivata a un passo dall’essere
annullata. Una corrispondenza di Raja ElFani:
Guerra democratica in Maghreb
di Raja ElFani
Le elezioni tunisine sono state una lunga battaglia, oltre a quella politica regolata a colpi di mosse spudorate od ipocrite, si è combattuto soprattutto sul fronte civile contro attacchi prevedibili, azioni illecite multiple. Nonostante le denunce degli osservatori venuti dall’estero, e nonostante il coraggio di alcuni cittadini che hanno affrontato intimidazioni e aggressività per difendersi dalle effrazioni, gli scrutini sono andati avanti. Il lavoro dell’ISIE è stato per lo più di mantenere un’apparenza di ordine con scrupoli diplomatici, sostituzioni all’ultimo dei presidenti più sospettosi degli uffici elettorali, discorsi concilianti.
A Roma, l’ultimo giorno delle elezioni all’estero, il consolato della via Montecristo è stato preso d’assalto da intere famiglie portate dalla provincia in pullman per lo più non atte a votare. Operazioni da “partito del panino”, così viene comunemente canzonato dai tunisini ogni partito raccoglitore di greggi, che raccatta gli elettori come organizzerebbe gite con panini. Nella tenda allestita nel giardino qualcuno ha improvvisato preghiere collettive mentre altri creavano confusione nell’atrio affollato delle registrazioni. Gli impiegati erano lasciati a loro stessi, con solo una pattuglia di carabinieri italiani fuori dal cancello per la ressa.
Una diecina gli agitatori pro Ennahda che hanno comprato i voti dei più ignoranti sotto gli occhi di tutti, mentre d’altra parte tentavano di dividere uomini e donne in due file. In molti hanno resistito al ricatto delle donne in velo erette in paladine della moralità, come Arbya attivista del partito dei lavoratori del sindacalista Hammami e proprietaria di un ristorante a Monti che risponde alle telecamere di Al Jazeera e Hannibal Tv denunciando l’affare degli sms esche di Ennahda a campagna chiusa. Il partito islamista ha comprato per migliaia di euro elenchi di numeri privati di cittadini tunisini anche all’estero. La reazione non si fa aspettare, qualche elemento sabota l’intervista a pugni e sputi, in mezzo vispa una donna velata con bambino evidentemente reclutata anch’essa, i carabinieri entrano a dividerli ma li rilasciano poco dopo. Gli stessi hanno aspettato la chiusura del consolato e il buio per assalire un attivista di Ettakatol, partito socialista di Ben Jaafar.
Stessi metodi in tutta la Tunisia, ieri nei comuni più popolari con inseguimenti di giornalisti. Il caso più clamoroso è a Kairouan, la prima città islamica del Maghreb, dove quasi si era riuscito ad annullare la lista Ennahda per ulteriori stratagemmi. La Tunisia si dimena contro il rigurgito conservatore nonostante riecheggia anacronistico il discorso di Abdeljalil, presidente del CNT libico che proclama la Shariaa al posto del sistema legislativo corrente. Oggi le prime tabelle di risultati giungono con una maggioranza per Ennahda, seguono Ettakatol e il CPR di Marzouki che può vantare il logo più perspicace della campagna (un inconfondibile paio di occhiali).
Qualcuno dei partiti chiamiamoli d’opposizione, come da programma applica già un codice di deontologia formalizzando un’intesa improbabile con il partito vincente. L’annuncio dello spoglio ufficiale è previsto per martedì 25 ottobre, tutto il tempo di accusare il colpo e di meditare sui benefici di un sistema obsoleto, di una democrazia inadeguata al fermento progressista di cui gli sforzi strategici indeboliscono i contenuti.
Raja ElFani
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010