Aprite gli archivi! Ancora secretate le carte dell’Ufficio Affari Riservati del Viminale. E della Polizia di prevenzione. Ecc. La sen. Poretti protesta
giovedì, 24 Novembre, 2011Segreto di stato e secretazioni, non finisce mai questo abuso prolungato nel tempo che ci priva del diritto di sapere. A dicembre un appello contro questi abusi, promosso da associazioni di familiari delle vittime delle stragi, giuristi, giornalisti, uomini di cultura, accolto con plauso, per poi tutto che resta come sempre. Come si constata da questa interrogazione della senatrice Poretti. Il Viminale (nella foto) resta un sito totalmente oscuro.
Interrogazione parlamentere nella versione pubblicata nel sito della senatrice Donatella Poretti, in attesa che venga pubblica nel sito del Senato.
Interrogazione dei senatori Donatella Poretti e Marco Perduca al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’Interno, al Ministro per i beni e le attività culturali
Premesso che:recentemente la documentazione del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza relativa al sequestro e uccisione dell’on. Aldo Moro e della sua scorta prodotta dal 1978 al 1995 è stata recentemente versata all’Archivio centrale dello Stato per essere messa a disposizione degli utenti e che questa documentazione è considerata come la prima di un trasferimento di documentazione recente a cui faranno seguito ulteriori versamenti via via che verranno concluse le operazioni di declassifica;
presso l’Archivio centrale dello Stato al di fuori della documentazione suddetta, per quanto riguarda gli archivi dei servizi di sicurezza, i fondi archivistici disponibili sono limitati alla documentazione degli anni Cinquanta del secolo scorso;considerato che:la documentazione relativa al fondo Divisione Affari Riservati del Ministero dell’Interno a disposizione degli utenti dell’Archivio centrale dello Stato è limitata al 1960 mentre l’attività dell’ufficio è continuata, con alterne vicende, fino ai primi anni Ottanta del secolo scorso;
non sono disponibili ancora le carte della Direzione centrale della Polizia di Prevenzione, nata nel 1981, considerata la diretta erede dell’Ufficio Affari Riservati;
la documentazione del Ministero dell’Interno versata all’Archivio centrale dello Stato a disposizione degli utenti presenta evidenti lacune, soprattutto per quanto riguarda le carte del Gabinetto e dei fondi del dipartimento della Pubblica Sicurezza,così come è stato più volte segnalato in lavori storico-archivistici da diversi studiosi;
non tutte le Prefetture hanno versato documentazione recente ai locali Archivi di Stato e che, laddove il versamento è stato effettuato, esiste una difficoltà di accesso ai suddetti fondi archivistici;
Si chiede di sapere:
quali iniziative si intendono prendere per favorire il versamento all’Archivio centrale dello Stato della documentazione archivistica del Ministero dell’Interno e della Presidenza del Consiglio, in particolare quella “declassificata” dei servizi di sicurezza e dei fondi archivistici del Ministero dell’Interno quali la Divisione Affari Riservati, del Gabinetto del Ministro del Dipartimento della Pubblica sicurezza e della Direzione centrale della Polizia di Prevenzione e degli altri organi di Pubblica sicurezza alla luce della normativa vigente che consente al Soprintendente all’Archivio centrale dello Stato e ai Direttori degli Archivi di Stato di accettare comunque versamenti di documenti più recenti dei quarant’anni.- se non si ritiene opportuno sollecitare le Prefetture nel favorire il versamento della loro documentazione ai locali Archivi di Stato.-
– http://blog.donatellaporetti.it/?p=2551
tagged under: Affari Riservati.Pçolizia di prevenzione.Poretti.Viminale- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010