Formazione del nuovo governo tunisino, le manovre degli islamisti di Ennahda
venerdì, 18 Novembre, 2011Governo tunisino in formazione, cosa sta succedendo? Che ci prepara il partito islamista Ennahda? Ecco il quadro tracciato da Raja ElFani , che ha già pubblicato su questo blog le sue analisi.
Polittico a mille scomparti
di Raja ElFani
Rimandata l’inaugurazione ufficiale dell’Assemblea tunisina al 22 novembre, ma dei pronostici appaiono qua e là sulla spartizione dell’esecutivo. Sembra che le negoziazioni procedano a buon ritmo. Marzouki e Ben Jaafar, dei due partiti moderati, puntano alla Presidenza della Repubblica mentre Jebali, del partito vincitore, si aggiudica in anticipo la poltrona di Primo Ministro. Le forze centriste e conservatrici si consultano per ora amabilmente, i neoparlamentari rilasciano dichiarazioni con una corretta anti-ideologia. La nomina dei ministri rappresenterà il primo prodotto politico della coalizione e rispecchierà una volontà comune, tralasciando le questioni teoriche. Regna l’intesa professionale.
Ma qualcuno dei membri dei partiti è già sul campo. Ennahda assale i templi laici, incitando a confronti nelle università, o ottenendo la chiusura simbolica di qualche impresa e radio. Il tono è quello della predica. La favorita di Ennahda al ministero della Donna, la farmacologa Souad Abderrahim lancia la prima pietra per una istituzionalizzazione degli affari morali e non incontra una vera rivalità nelle associazioni progressiste. Il partito islamista professa una purificazione della società moderna, compito dei filosofi e degli artisti in tempi più lucidi. C’è chi vorrebbe che Ghannouchi condannasse gli estremismi ormai usciti dalle moschee, quando lui è già chiamato Cheikh e quasi canonizzato. Chissà se tutto quel semplicismo basti davvero a muovere la cultura secolare. Tutti i partiti, compreso Ennahda, esperimentano il proprio fragile equilibrio.
Sul fronte degli investimenti statali e del rilancio economico, Ennahda manifesta la propria affinità con i paesi arabi, mentre si ha qualche giusta preoccupazione per quanto riguarda l’afflusso di aiuti europei. Ennahda, che conta membri formati nelle grandi capitali mondiali, afferra il potere con un prontuario di azioni. Dopo che è scoppiata una polemica sul nuovo codice dei giornalisti, Jebali pensa già alla privatizzazione dell’organo pubblico della stampa per eludere la libertà d’espressione. Se non altro, il programma è prevedibile. Spetta all’opposizione nutrire il dibattito della resistenza culturale, ammonire sui pericoli e sensibilizzare le coscienze.
Dal canto suo, l’élite tunisina struttura la frustrazione di non partecipare al governo coltivando la vigilanza. Le istituzioni apolitiche della transizione riassestano la propria collocazione cercando di mantenersi al centro della scena. L’ISIE di Jendoubi, che ha appena pubblicato il rapporto definitivo sullo svolgimento delle elezioni di ottobre, rivendica l’importanza suprema di sussistere almeno fino alle elezioni decisive del 2012. Mohsen Marzouk dell’Alta Istanza per la Democrazia incoraggia un bisogno nazionale di azioni parallele, e lancia il movimento “Costituzione Civile” volto a controllare l’elaborazione a huis-clos della nuova Costituzione. Da lì nasce la Coordinazione per la Giustizia Transitoria, costituita da 14 associazioni di diritti di nuovo in guardia. È previsto un sit-in alla sede vecchia della Camera, al Bardo, dove si darà avvio al solenne lavoro legislativo. In palio l’imminente identità musulmana.
Raja ElFani
tagged under: Ennahda.Tunisia- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010