Nomine: Anselma Dell’Olio, consorte di Ferrara, scelta dal ministro Galan uscente per dare fondi alle opere prime cinematografiche…
martedì, 15 Novembre, 2011Anselma Dell’Olio, questo nome non mi è nuovo. Già , ma non era la moglie di Giuliano Ferrara? A che titolo sta dunque la signora  nella commissione di stato del ministero che assegna fondi alle opere prime cinematografiche? E così via…E’ polemica sulla nuova tornata di eletti mordiefuggi fatta dal ministro uscente Galan. A protestare tra gli altri l’associazione 100 autori. Ecco due diaspacci Ansa in proposito:
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Il ministro uscente dei Beni Culturali Giancarlo Galan ha firmato il 2 novembre il decreto di nomina della nuova Commissione per la cinematografia per il biennio 2011-2013, pubblicato ieri.
Questa la composizione:
Sottocommissione per il riconoscimento dell’interesse culturale:
– sezione per il riconoscimento dell’interesse culturale dei lungometraggi: Valeria Licastro Scardino, Enrico Magrelli, Rosaria Marchese, Antonia Postorivo, Dario Vigano’, Alessandro Voglino;
 – sezione per il riconoscimento dell’interesse culturale delle opere prime e dei cortometraggi: Carlo Cozzi, Anselma Dell’Olio, Antonio Ferraro, Gianvito Casadonte; Sottocommissione per la promozione e per i film d’essai:
– sezione per la promozione: Valerio Caprara, Luigi Marzullo, Carlo Puca, Ivo Rapa;
–Â Â Â Â Â Â Â Â sezione per l’ammissione ai benefici di legge e per l’individuazione dei film d’essai: Laura Delli Colli, Paola Poli, Sara Cortellazzo, Maria Teresa De Gregorio.
100AUTORI ‘ESTERREFATTI’ PER NOMINE GALAN
ASSOCIAZIONE, REGALO ULTIMO MINUTO, FUTURO MINISTRO LE ANNULLI
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – ”Esterrefatti!”: cosi’ i 100autori commentano ”le nomine alle commissioni ministeriali preposte alla selezione dei film da finanziare con denaro pubblico, e alla promozione del cinema italiano, fatte dal ministro Galan il 2 novembre scorso e pubblicate ieri”.
”Mentre per il nuovo governo si parla di grandi tecnocrati, di fedeli commis di Stato, a un quarto d’ora dalla sua uscita di scena l’ormai ex ministro Galan, che aveva fatto della sua apertura verso il mondo del cinema una sua (tarda) bandiera, ci propina un pugno di persone non solo impreparate, ma legate a famiglie ed esperienze riconducibili esclusivamente alla sua area politica”, dicono in una nota.
”Gli autori italiani avevano appena presentato la richiesta di un rinnovo delle cariche all’insegna della competenza e della trasparenza. Per fortuna dei nominati, il nostro invito a rendere pubblici i curricula dei nominandi non e’ stato accolto. Ci sarebbe stato da vergognarsi. Buon gusto avrebbe voluto, cosi’ come per l’incarico alla presidenza della Biennale, che Galan si fosse astenuto da questa beffa, che ha il sapore di un regalo dell’ultimo minuto.
I 100autori esprimono dunque tutta la loro indignazione e un totale rifiuto per quest’ennesima, scandalosa occupazione delle istituzioni da parte della politica. Chiedono da subito al futuro ministro di annullare questo atto sconsiderato e chiamano i pochi onesti e competenti nominati a prendere le distanze da questi metodi e da queste commissioni”
tagged under: Dell'Olio.Ferrara.Galan- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010