Pipì per strada: pugno duro della Cassazione contro un poveraccio di Teramo…C’è un giudice a Roma, oh sì…
lunedì, 14 Novembre, 2011Lo Stato quando vuole mostra i suoi muscoli. L’ha fatto con un signore di Teramo condannato per aver fatto pipì in strada. Così la suprema corte di Cassazione. E’ tutt’altro che un fatto di lieve entità, così dicono i supremi giudici.
Buone notizie dunque per la grande delinquenza, quella che ha finora trovato porte aperte nel clima di deregulation berlusconiano. Già, dove erano i supremi giudici quando veniva depenalizzato il falso in bilancio? Dove erano i supremi giudici quando 13 personaggi condannati con sentenze definitive venivano ricandidati da Berlusconi? Dove erano quando quest’ultimo si è inventato lo scudo fiscale per far tornare dalle isole Cayman ecc i capitali sottratti al fisco italiano? Ecc ecc ecc. Parlano di scorie lasciate per strada. Ma allora che cosa bisognerebbe fare a chi inquina le falde acquifere – cioè l’acqua che è di tutti – con i peggiori inquinanti trasformandole in fiumi di veleni puri, come succede tutt’intorno a Malagrotta? Lì i supremi giudici non vedono nessun problema di scorie?
Ecco l’articolo sul poveraccio di Teramo. Lo pubblica la stampa online di oggi 14.11.11. Insomma guai a chi fa pipì all’aperto. Manca solo la scritta: “Morte ai prostatici…”.
News
13/11/2011 –
Fa un “bisognino” in strada: condannato
La morale ha da fare i conti con l’evoluzione dei tempi. Volente o nolente. Ma sempre senza esagerare… Perché determinati limiti non possono essere superati. L’ultimo esempio arriva da una sentenza della Cassazione (21845/11) che ha azzerato una precedente pronuncia del Giudice di Pace di Teramo, ribadendo il valore della «pubblica decenza» come soglia da non oltrepassare nella vita di tutti i giorni.
Una camminata per le vie della città, poi un’improvvisa esigenza e, messo di fronte alle strette, la scelta meno ortodossa: mi scappa, la faccio in strada… Per questo motivo, un cittadino era stato accusato di avere oltrepassato il limite della pubblica decenza, tanto da ritrovarsi, nelle vesti di imputato, di fronte al Giudice di Pace di Teramo. Lì, però, era arrivata la sorpresa: assoluzione. Con le aggiunte della esclusione di un’offesa al comune sentimento della decenza, da un lato, e della considerazione che l’atto incriminato non era stato visto da alcuno, dall’altro.
Il caso
La vicenda, però, non si è conclusa a Teramo. Anzi, da lì è partita per arrivare sino a Roma, dinanzi ai giudici della Cassazione, su iniziativa del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di L’Aquila. Per quest’ultimo, la scelta di farla in strada rappresenta una condotta offensiva della pubblica decenza e costituisce, quindi, un comportamento che suscita riprovazione nella collettività. Senza dimenticare gli «effetti collaterali», ovvero cattivo odore e residui poco piacevoli per le persone che passeggiano.
Le valutazioni del Procuratore Generale sono state sostanzialmente accolte dalla Cassazione. Per i giudici di piazza Cavour, il fatto incriminato è solo in apparenza di lieve entità, e comunque rientra nella nozione di pubblica decenza, tutelata dall’articolo 726 c.p.. Come conferma anche la giurisprudenza, secondo la quale vanno tenuti presente anche quelle azioni che «prescindendo dalla sessualità, provocano nei consociati un senso di disgusto, disagio, disdegno o disapprovazione». Secondo i giudici della Cassazione, è assolutamente secondario il fatto che nessuno abbia visto l’uomo utilizzare la strada pubblica come bagno privato. Anche tenendo presenti le «scorie» che hanno insozzato la strada.
Accoglimento pieno del ricorso: questa la decisione della Cassazione. Che ha sottolineato l’ampiezza della nozione di «pubblica decenza», anche all’inizio di questo terzo millennio. Ora, però, la palla ripassa al Giudice di Pace di Teramo, la cui decisione è stata annullata e al quale toccherà il compito di portare avanti un nuovo esame, anche tenendo in considerazione i rilievi mossi da piazza Cavour.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010