Ricordando lo studente Caravillani, 17 anni, freddato nel 1982 mentre passava sul luogo di una rapina compiuta dai Nar
martedì, 22 Novembre, 2011Iniziarono nel 77 uccidendo il 30 settembre Walter Rossi al Trionfale. Erano attivi già da qualche mese, avevano cominciato con una rapina a Borgo Pio in marzo, poi erano stati chiamati da Monteverde alla Balduina a fare la vigilanza armata. Nel dicembre del 77 diventarono ufficialmente Nar: i Fioravanti, la Mambro, Alibrandi…Alessandro Caravillani lo uccide Francdesca Mambro cinque anni dopo, durante un’altra rapina. Aveva solo 17 anni e un ombrello in tasca, la Mambro lo freddò con un colpo in testa dopo che l’avevano ferito mentre transitava inerme attraverso il luogo della rapina. Cinque anni insanguinati che devono essere ancora raccontati, pieni di ritrattazioni della coppia Fioravanti-Mambro come quella che Giusva ha fatto sull’omicidio di Walter Rossi accusando prima il fratello Cristiano e poi rimangiandosi la dichiarazione davanti al Gip dei minori che così dieci anni fa archiviato il caso.
Mercoledì 23 novembre 2011 alle ore 18,00 presso la Sala Consiglio “Caduti di Forte Bravetta”Via Fabiola, 14 – Roma Proiezione del cortometraggio
Uno Studente di nome Alessandro
un cortometraggio di Enzo DE CAMILLIS con Valentina CARNELUTTI – Giuseppe MAGGIO SARANNO PRESENTI:
Fabio Bellini Presidente del Municipio Roma XVI
Cristina Maltese Presidente della Commissione Cultura
Paolo Brogi Giornalista del Corriere della Sera
Luigi Pallotta Presidente della FiTEL
Enzo De Camillis Regista e Direttore scuola cinema SAS
Patrocinio:
La Presidenza della Provincia di Roma, Regione Lazio (Assessorato alle Politiche Culturali ), Roma Capitale (Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico), Ministero dell’Interno, Associazione dei Famigliari Strage di Bologna, Polizia di Stato, TECA RAI,
Accademia di Belle Arti di Roma, Liceo Artistico Alessandro Caravillani, ART. 21, Cinecittà Studios.
5 marzo del 1982, un commando dei NAR assaltò la BNL di
Piazza Irnerio a Roma. All’arrivo della polizia, nacque un conflitto a
fuoco, con centinaia di colpi. Si Trovò per caso al centro della
sparatoria, Alessandro Caravillani, che all’epoca dei fatti aveva 17
anni, venne prima ferito ad una gamba da un colpo di rimbalzo, poi
ucciso con un colpo in testa da Francesca Mambro, che aveva
erroneamente scambiato per una pistola, il manico dell’ombrello
retrattile che usciva dalla giacca del ragazzo. Alessandro era uno
studente del IV Liceo Artistico di Piazza Risorgimento e oggi quella
scuola porta il nome dello sfortunato ragazzo.
Una brutta vicenda della storia italiana, per far conoscere alle nuove
generazioni un passato che non dovrà più ripetersi.
Un monito per i politici, affinché si impegnino a riconquistare la
fiducia dei giovani, ritornando ad essere per loro un punto di
riferimento politico e morale.
Si Ringraziano i componenti della Troupe, gli attori e i fornitori che hanno reso possibile la realizzazione del film. Organizzatore MAURIZIO PASTROVICH, Autore della Fotografia ROBERTO GIROMETTI (AIC), scenografia PASQUALE GERMANO (ASC), costumi PATRIZIA PONTESILLI, Operatore di macchina RICCARDO DOLCI, trucco CLARA HOPF, aiuto regista FABIO CIANI, ispettore di produzione CINZIA BERNARDINI, assistente al montaggio SARAH VENTURINI e VALENTINA BRUNETTI, fotografo di scena ALESSANDRO BRUNI, assistente costumista TIZIANA TRIBALSA, Capo elettricista RENATO MASSACCESI, Capo Macchinista CLAUDIO DIAMANTI, gruppista SERGIO GERLANDO, attrezzista GIANCARLO GABRIELI, laboratorio sviluppo e stampa AUGUSTUSCOLOR, tecnico del colore ALESSANDRO PELLICCIA, pellicola KODAK, macchine da presa AMG, effetti visivi digitali AUGUSTUSCOLOR, assicurazione CINESICURTA’, Musiche Originali STEFANO CAPONI.
LA PRODUZIONE RINGRAZIACINECITTA’ STUDIOS, il montatore ROBERTO PERPIGNANI, KODAK ITALIA – CLUAUDIA POLETTI, consulenza legale Avv. ENZO SINOPOLI, Municipio Roma X, per le immagini di A. Moro GBR, gli allievi della scuola SAS Cinema.
tagged under: Caravillani.Fioravanti.Mambro.Nar- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010