Tunisia, l’Assemblea riunita, mentre fuori donne e blogger chiedono laicità dentro tutti per islamizzare la Costituzione
mercoledì, 23 Novembre, 2011Hanno preso posto gradualmente dalle 9 di ieri mattina i neodeputati nella Camera del Bardo, mentre associazioni e sindacati allo stesso ritmo si accalcavano fuori per manifestare. Fra loro le Donne Democratiche e alcuni blogger a rappresentare la laicità. Solo alcune personalità dell’esercito e di istituzioni come l’ISIE sono state invitate ad entrare. Atmosfera festosa all’interno tra mille strette di mani e scambi di battute. In diretta su tutte le tv tunisine alle 11 il discorso inaugurale del Presidente uscente Mebazaa che insiste sul lavoro maggiore ora da compiere e sui ruoli di autentica azione che aspettano i presenti, finisce con una standing ovation sulle parole libertà e fiducia. Un discorso appassionato e di soddisfazione che è stato occasione di panoramiche sulle facce del capitolo nuovo della storia tunisina, discreta percentuale di deputate con il velo, ma troneggia una copia rilegata del corano per ciascuno.
Dopo un’ora di pausa e di interviste nel foyer in cui quelli di Ennahda hanno tutti ribadito la ferma volontà d’islamizzare la costituzione, l’appello uno per uno dei deputati per partito e per circoscrizione. Piovono notizie sulle strategie dell’opposizione per contrare l’accordo firmato lunedì sera del triumvirato Marzouki-Jebali-BenJaafar che si sono spartiti le presidenze ancora da confermare in Assemblea. Attimo di effervescenza che interrompe il tentativo del presidente della camera per un giorno, il canzonante Hmila, di diffamare l’iniziativa Costituzione Civile, ed è subito outing dei partiti sfavoriti. L’incidente si conclude con la lettura dei nomi dei Martiri della Rivoluzione. Per colmare i tempi morti della prima riunione, intonazioni spontanee tra inno nazionale e versetto del Corano. Fuori la folla grida “Né America né Qatar”.
La sessione pomeridiana riprende con una provocazione contro il partito Al Aridha di El Hamdi, ex membro RCD, partito di Ben Ali, che aveva infiammato il sud tunisino subito dopo le elezioni: la rivista francofona Le Maghreb è stata distribuita su tutti i pulpiti, in copertina uno special sul losco uomo d’affare dirigente della Tv Al Mustaqilla impiantata a Londra e molto seguita durante la campagna. Dopo il tumulto, inizia il voto per scegliere il Presidente della Camera, l’improvvisazione democratica del giorno è la candidatura di Maya Jribi del PDP (destra liberale) che infine farà coppia con Ben Jaafar. Una buona commedia con intrinseche qualità registiche, e deputati tutti ottimizzati all’esaltante scena politica che comincia.
Più concentrata oggi la 3° sessione, in corso un’importante votazione, la commissione per il regolamento interno della Camera. Presiede serio Ben Jaafar, vari cartelli di rivendicazione nell’aula. Ogni partito fa le proprie proposte di composizione, discussioni di problematiche, incertezza sugli equilibri. Vengono comunicati nuove alleanze come il gruppo dissidente Al Aridha con altri indipendenti, evidente ricerca di consolidamento. È questione anche di immunità e budget. Gradita forza di persuasione per accordi sugli accordi. Sfiora la pignoleria e nemmeno basta a convincere.
_ Raja ElFani
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010