A Tunisi sbarca OccupyBardo: dimostrazione di fronte all’Assemblea Costituente
venerdì, 2 Dicembre, 2011Finalmente. È arrivato il momento del dibattito religioso in politica, costringe le parti a schierarsi più chiaramente. È questa la questione scottante che deve affrontare l’amabile coalizione guidata da Ennahda e che finora tergiversava solo sugli aspetti tecnici della Costituzione. Dopo gli attacchi islamisti tattici all’università La Manouba di Tunisi, si sono riaccesi i movimenti e nasce Occupy Bardo, sit-in davanti all’Assemblea già preso di mira ieri notte. Gli organizzatori sono gli stessi della Kasba che aveva ottenuto le elezioni, censimenti e badge per distinguersi dai sabotatori. Stamattina arrivati i bus dei cittadini instancabili del sud a ricordare i divari del paese. Qualcuno twitta #BrigitteBardo scoprendo il contrasto con gli attivisti di un’altra classe, muniti di tablet e iphone. Discreti mai, pur sempre partecipi. Associazioni mobilitate, update sulle proposte all’interno della Camera, tende e pulizie ormai simbologia internazionale. Al Jazeera tenta una deviazione del Bardo sfalsandone i motivi profondi, sempre stessi pretesti islamofobi.
Alla Camera è guerra sull’Organizzazione dei Poteri Pubblici, mozione di censura a 2/3. Molti membri del Parlamento si de-solidarizzano e scendono in piazza per denunciare un “colpo di stato istituzionale”, i centristi sono alle strette. Essebsi, primo ministro uscente a chi il paese deve un certo mantenimento economico, crea il suo partito e si classifica in testa all’intelligenza di opposizione. Marzouki troppo lassista nei confronti delle operazioni religiose, non è più il preferito per il posto di Presidente. Alternanze dell’opinione che servono di lezione nel caso si fosse dimenticata la mixité, indomabile mescolanza nordafricana. La piazza rivendica strategie risolute per frenare il potere conservatore, mentre i media semplicizzano la salita islamica ai governi di Egitto e Marocco. Solo un’autentica perspicacia politica potrebbe accompagnarsi di una gestione della coabitazione nei paesi arabi.
Ennahda predilige l’università per coltivare il conflitto ideologico, ebbene i professori scioperano pianificando la difesa giuridica del sapere pubblico. La scintilla di dicembre parte da una messa in scena: rifiuto dell’iscrizione di una studentessa “non identificabile”. Il trapianto del niqab, il velo integrale, in Tunisia rappresenta un’impazienza imperialista negoziata sul piano sociale. L’allegoria della paura dai tempi dell’Inquisizione, fa comodo ai militaristi di tutto il mondo. Gli estremisti hanno il loro elemento scenografico mobile, quali emblemi devono creare i progressisti?
La parola chiave del giorno “Takbir” (allargamento) in coro inneggia alla democrazia diretta, coscienza collettiva sempre più acuta in questa parte del mondo.
 Raja ElFani
 
 
 
Â
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010