Firenze, i senegalesi: chiudete le sedi di Casapound
giovedì, 15 Dicembre, 2011Firenze, i senegalesi manifestano sabato, ore 15, piazza Dalmazia. Ecco l’appello che hanno lanciato per rispondere alla strage dei giorni scorsi. Ma prima ancora, come emerso dalla seduta solenne a Palazzo della Signoria, ecco la richiesta dei rappresentanti senegalesi: chiudete Casapound a cominciare dalla Toscana.
Appello Coordinamento Senegalesi in Toscana – Leggete, fate girare e partecipate
I nostri fratelli Mor Diop e Samb Modou sono stati assassinati e Moustapha Dieng, Sougou Mor e Mbenghe Cheike gravemente feriti da una mano armata dall’odio xenofobo, lucido e determinato. Tutti sono vittime della manifestazione estrema di un razzismo quotidiano che umilia sistematicamente la nostra dignità.La strage del 13/12 a Firenze necessita di una risposta ampia e plurale, che esprima lo sdegno per i barbari assassinii e la ferma volontà di operare concretamente perché simili fatti non si ripetano. E’ necessario che non ci si limiti all’abbraccio solidale verso la nostra comunità colpita ed alla partecipazione al nostro dolore solo per un giorno.
Occorre andare più a fondo e individuare tutte e tutti insieme come si è costruito nel tempo il clima che rende possibile l’esplodere della violenza razzista come è avvenuto il 13 dicembre a Firenze e solo due giorni prima a Torino con il pogrom contro un insediamento Rom. Bisogna interrogarci su come siano stati dati spazi, per disattenzione e/o per complicità, ai rigurgiti nazi-fascisti di gruppi come Casa Pound, quale ruolo abbiano avuto in questa escalation non solo i veleni sparsi dalle forze “imprenditrici” del razzismo, ma anche gli atti istituzionali che, a livello nazionale e locale, hanno creato, in nome dell’ordine e della sicurezza, discriminazioni e ingiustizie.
Chiediamo l’impegno di tutte e tutti per cambiare strada, intervenendo sul piano culturale e della formazione del senso comune, promuovendo il rispetto della dignità di ogni persona.
E’ necessario avere come punto di riferimento costante il riconoscimento dei diritti sociali, civili e politici delle persone immigrate, dei rifugiati e richiedenti asilo e dei profughi, eliminando i molti ostacoli istituzionali che contribuiscono a tenere in condizione di marginalità la vita di molti migranti in Italia.
Occorre dare piena applicazione al dettato costituzionale e alle leggi ordinarie che consentono la chiusura immediata dei luoghi e dei siti come Casa Pound, dove si semina l’odio e si incita alla violenza xenofoba.
Bisogna che tutte le energie positive, che credono nella costruzione di una città e di un Paese della convivenza e della solidarietà, si mobilitino unite per fare barriera contro l’inciviltà, il razzismo, l’intolleranza.
Nel 1990 Firenze fu teatro di spedizioni punitive contro gli immigrati e vi fu una reazione popolare, che dette luogo ad una grande manifestazione di carattere nazionale.
Facciamo un appello rivolto a tutte le persone di buona volontà, nella società e nelle istituzioni, ad unirsi a noi, in una manifestazione ampia, partecipata, pacifica, non violenta e contro la violenza, di carattere nazionale.
Una manifestazione che segni una svolta e l’inizio di un cammino nuovo, onorando le persone uccise e ferite in quella tragica giornata e capace di affermare in modo inequivocabile: mai più atti di barbarie come la strage del 13 dicembre.
L’appuntamento è a Firenze sabato 17 dicembre alle ore 15, partenza da Piazza Dalmazia, arrivo Piazza Santa Maria Novella
Per adesioni: perMorperModou@gmail.com – Coordinamento Regionale dei Senegalesi in Toscana
Firenze – L’inno del Senegal intonato spontaneamente dai membri della Comunità senegalese e un canto di preghiera funebre seguito da un lungo applauso.
Si è aperto così il Consiglio comunale straordinario in un gremito Salone dei Cinquecento.
Presente il ministro dell’integrazione Andrea Riccardi, l’arcivescovo Giuseppe Betori, il presidente della Regione, Enrico Rossi, l’imam Elzir Izzedine, il rabbino di Firenze Joseph Levi, la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso.
A prendere la parola per primo è stato il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani che ha letto i nomi delle vittime e dei feriti della strage: Mor Diop et Modou Samb, uccisi in piazza Dalmazia e Moustapha Dieng, Sougou Mor e Mbenghe Cheike ancora ricoverati negli ospedali fiorentini in prognosi riservata.
Il sindaco Renzi ha voluto ribadire che Firenze non è una città razzista ma “vittima del razzismo” ed ha ringraziato per la sua presenza il ministro Riccardi: ”un segno di attenzione dovuto per dirvi che noi siamo una comunità, per dirvi che siete parte fondamentale della nostra città e del nostro Paese”. “Il lutto cittadino proclamato per oggi – ha affermato Renzi – non è solo simbolo ma anche desiderio di condividere un dolore”.
Per la comunità senegalese ha preso la parola il suo rappresentante Pape Diaw che ha ringraziato la città per la reazione di solidarietà avuta ma ed è tornato a chiedere a nome di tutta la comunità come segnale concreto che Casa Pound sia chiusa a cominciare dalla Toscana.
Susanna Camusso invitata a portare la sua testimonianza ha dichiarato che quello che è successo a Firenze è stato alimentato da una ideologia fascista e razzista che rinasce.
Dal ministro Andrea Riccardi è arrivata la solidarietà alla Comunità senegalese e la conferma che “il governo italiano deve e vuole garantire la sicurezza per tutti non solo per gli italiani, non solo per i senegalesi, ma per tutti coloro che lavorano e vivono in questo Paese”.
Dopo il Consiglio Comunale straordinario, il ministro Riccardi ha fatto visita a Moustapha Dieng, e Sougou Mor, i due senegalesi ricoverati all’ospedale di Careggi dopo essere stati feriti, ieri, da Gianluca Casseri. L’altro ferito Mbenghe Cheike colpito all’addome è invece ricoverato all’ospedale di Santa Maria Nuova.
Concluso il Consiglio comunale straordinario in piazza Dalmazia, proprio dove Casseri aveva iniziato la sua caccia all’uomo e ucciso Mor e Modou, mille persone hanno dato vita ad una fiaccolata.
Sul fronte delle indagini la procura vuole chiarire la vicenda. Il procuratore capo Giuseppe Quattrocchi ha dichiarato che si sta verificando l’ipotesi della presenza di eventuali concorrenti negli omicidi e nei tentati omicidi, non solo sotto il profilo materiale ma anche in forma di concorso morale.
In particolare tra l’azione al mercato di piazza Dalmazia e quella a San Lorenzo c’è un buco di due ore su cui la magistratura sta lavorando. Si cerca di ricostruire cosa abbia fatto Casseri in quelle ore prima di compire il nuovo attacco al mercato centrale.
tagged under: CasaPound.Firenze. Renzi.Riccardi.Sene3galesi- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010