Gli Usa fuori dall’Iraq. Si lasciano dietro Falluja e migliaia di morti

domenica, 18 Dicembre, 2011

L’esercito americano ha lasciato l’Iraq. Si lascia alle spalle 4500 soldati morti e 100 mila civili deceduti. Ma resta anche e soprattutto Falluja, dove in gran segreto e al riparo da occhi indiscreti gli Usa hanno usato bombe al fosforo e fatto una carneficina rimasta sostanzialmente indocumentata.

Chissà cos’altro ancora verrà poi fuori  (vedi la notizia dell’altro giorno, ignorata dai media italiani, del ritrovamento casuale di carete gettate dai marines nella spazzatura, con su documentata una astrage di 24 civili…)

Solo i radicali, detestati per altre imprese discutibili (sul fronte Berlusconi), hanno avuto il coraggio di accusare apertamente l’amministrazione Bush di aver fatto carte false per intervenire in Iraq: per Saddam, in sostanza, era già pronto un lasciapassare concordato che è stato poi vanificato dall’inizio della guerra avviata con uso di false documentazioni.

Una guerra dunque come quella del Vietnam, innescata dai “falsi incidenti del golfo del Tonchino”? Pare proprio di sì.

tagged under:

About Paolo Brogi - View all posts by Paolo Brogi

This author has not fill out his/her bio, coming soon.

Follow paolo-admin on: